Tempio Jonico (Artemision)
Rinvenuto nei sotterranei del Palazzo del Senato, splendido edificio seicentesco commissio...
L'interno del Duomo di Siracusa
La Navata Centrale.
All'interno del Duomo le sembianze del tempio greco sono altamente vis...
La storia del Duomo di Siracusa
« La chiesa di Siracusa è la prima figlia di San Pietro e seconda dopo la chiesa di Anti...
Tempio di Atena (Athenaion)
Il tempio di Atena (o di Minerva), situato nel punto più alto dell'isola di Ortigia, è s...
Teatro comunale di Siracusa
La costruzione del Teatro risale al 1872 ad opera dell'ingegnere militare Breda e realizza...
Duomo di Siracusa (Natività di Maria Santissima)
Il duomo di Siracusa, cattedrale della città , sorge sulla parte elevata dell'isola di Ort...
Piazza Archimede
Al centro della piazza spicca la bella fontana di Diana dello scultore piceno Giulio Mosch...
Palazzo del Vermexio (Palazzo del Senato - Municipio)
Il palazzo del Vermexio detto anche Palazzo del Senato (1629 - 1633) fu commissionato dal ...
Palazzo Francica Nava
Palazzo gentilizio dei secoli XIV e XV, imponente costruzione quattrocentesca in stile go...
Palazzo Beneventano
Eretto, in origine, dalla famiglia Arezzo, fu sede della Camera della Regina, del Senato d...
L'esterno del Duomo di Siracusa
La facciata: il prospetto frontale.
L'architetto Andrea Palma si mise all'opera nei primi ...
Chiesa del Collegio dei Gesuiti
La bella Chiesa barocca facente parte del maestoso Convento dei Gesuiti (il più grande e ...
Palazzo Mergulese Montalto
Il palazzo Mergulese-Montalto è un edificio storico della città di Siracusa. Si trova in...
Palazzo Arcivescovile di Siracusa
Le tracce dell'antico palazzo dei Vescovi sono tutt'oggi visibili nel portico e, all'inter...
Montevergini Galleria Civica Arte Contemporanea
La Galleria Civica d'arte contemporanea del Comune di Siracusa, situata nel centro storico...
Ipogeo di Piazza Duomo
L'ipogeo di Piazza Duomo è un percorso sotterraneo che congiunge in senso est-ovest la pi...
Chiesa dell'Immacolata (San Francesco)
La chiesa dei frati Minori Conventuali, sebbene fosse dedicata a S. Andrea apostolo, agli ...
Chiesa di San Giuseppe
Posta sulla piazza omonima, fu costruita per volere dei Confratelli Falegnami nel sito ove...
Chiesa e Convento di San Francesco di Paola
La Chiesa consacrata a "San Francesco di Paola" è, assieme al suo attiguo Convento, posta...
Santa Lucia alla Badia (San Sebastiano)
La Chiesa e il convento cistercense dedicato a S. Lucia avevano un posto di rilievo nel cu...
Chiesa di San Filippo Apostolo
Quasi all'inizio del quartiere della Giudecca, fronteggiata da due obelischi piramidali, i...
Chiesa e Convento di San Domenico
Era la chiesa del convento omonimo sito nell'attuale piazza S. Giuseppe. Fu costruita nel ...
Palazzo Gargallo
Il Palazzo Gargallo è uno splendido monumento quattrocentesco. lo stabile è stato edific...
Chiesa di San Leonardo (San Biagio)
Posta nella piazzetta dei Cavalieri di Malta, risale al 1500 come dimostrano le parti ripo...
Palazzo Greco (Sede dell'I.N.D.A.)
Siracusa, piccolo centro dell'estremo Sud d'Italia, trovava un proprio ruolo economico e l...
Chiesa di San Giovannello (San Giovanni Battista, ex sinagoga)
Nella piazzetta del Precursore, al centro del quartiere ebraico della Giudecca, la chiesa ...
Palazzo Migliaccio
Il Palazzo Migliaccio è uno dei pochi monumenti quattrocenteschi rimasti in piedi dopo la...
Galleria Regionale Palazzo Bellomo
Il Museo di palazzo Bellomo è sito ad Ortigia, centro storico di Siracusa. Esso venne ina...
Chiesa del Ritiro
Era la chiesa del monastero delle Carmelitane e la sua facciata può ancora ammirarsi in p...
Chiesa di San Benedetto
La Chiesa, il cui progetto originario era di A.Vermexio, fu danneggiata nell'interno dal t...