Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Scopri la Sicilia > Provincia di Siracusa > Siracusa > Ortigia > Cosa vedere qui > Chiesa dell'Immacolata (San Francesco)
avantiavanti
 2369 visualizzazioni

Religioso, Storico, Monumentale, Siti unesco

La chiesa dei frati Minori Conventuali, sebbene fosse dedicata a S. Andrea apostolo, agli inizi del XVI secolo venne intitolata alla Concezione e alla Madonna del soccorso. L'8 dicembre, festa dell'Immacolata, veniva solennemente celebrato nella chiesa, tanto che sorse una contestazione con le suore di S. Maria che si risentivano perché tale festività era sempre stata celebrata solennemente nella loro chiesa. Fu solo agli inizi del nostro secolo che si stabilì di celebrare la festa solennemente in ambedue le chiese. Nel 1613 si eseguirono lavori di ampliamento e di abbellimento all'interno della chiesa, si aggiunsero agli altari i gradini di marmo e con il marmo furono ornati gli altari stessi. Nel 17 5 6 furono eseguiti gli affreschi della volta riproducenti l'Immacolata Concezione circondata di gloria tra S. Francesco e S. Antonio, opera di G. Cristodoro. Nel 1800, l'8 dicembre i Cavalieri dell'Ordine di Malta, giunsero in : .processione dalla loro chiesa di S. ' Leonardo, portando delle scope per pulire la chiesa in omaggio alla .Vergine Santissima. Questa usanza verrà poi ripetuta nel 1825 dal vescovo G. Amorelli e il Clero, e per molti anni ancora da varie classi di studenti con i loro insegnanti. Dopo la legge di soppressione la chiesa restò aperta al culto; a seguito dell'incendio- di S. Andrea dei Teatini vi fu trasportato il grande quadro di S. Andrea che venne collocato dietro l'altare maggiore a ricordare la prima chiesa che sorgeva in quel luogo, dedicata appunto a S. Andrea. La bellissima facciata barocca, che reca incise le insegne dell'ordine francescano (due braccia incrociate), svetta nella piccola piazza Corpaci, mentre nel campanile, rimaneggiato il 26 giugno del 1876, è collocato l'orologio della demolita chiesa di S. Andrea. I restauri eseguiti hanno messo in luce gli splendidi portali quattrocenteschi e tracce del limitrofo convento. La chiesa è ad unica navata, con sei altari laterali.
Fonte: http://www.galleriar...Inserito da Alfredo Petralia   
Mostra / Nascondi

+ Inserisci info
Foto

Foto  

+ Inserisci foto
Video

Video  

+ Inserisci video
Eventi

Eventi  

+ Inserisci evento
2
0
0
Cosa vedere vicino

Cosa vedere vicino  

Chiesa di San Filippo Apostolo

 

Chiesa di San Leonardo (San Biagio)

 

Chiesa di Santa Maria della Concezione

 


Scopri altre risorse
+ Inserisci risorsa
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT
Arnaldo da Villanova, Medico Alchimista

Palazzo Gargallo

 

Palazzo Mergulese Montalto

 

Chiesa e Convento di San Francesco di Paola

 


Scopri altre risorse simili
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Dove dormire

Appartamento, Bed And Breakfast, Casa va...

CASA ANTIOCO - CASA VACANZA

a Siracusa, Siracusa - 1,2 km

Casa Antioco è situata in posizione strategica nel cuore di Siracusa, a soli m.500 dal Parco Archeo...

Dove mangiare

la nostra sala
Ristorante, Trattoria

TRATTORIA LA MAREGGIATA

a Siracusa, Siracusa - 0,3 km

Un nuovo locale nel cuore di Ortigia dove mangiare del buon pesce fresco. Aperto tutti i giorni. mez...

Servizi Commerciali

Etna - eruzione luglio 2014.
Guida turistica

DUE PASSI TREKKING

a Avola, Siracusa - 19,3 km

Gregorio Chiarenza Trekking Guide, Nature Photographer, Guida A.I.G.A.E., Micologo. Guida Escursion...

OffertaOfferte

Menu Fisso

Disponibili  
100

28,00 €
22,00 €

Made in Sicily

Artistico

Disco

9,90 / 1.00 unita

x
he