Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Scopri la Sicilia > Provincia di Siracusa > Siracusa > Ortigia > Cosa vedere qui > Tempio Jonico (Artemision)
avantiavanti
 2864 visualizzazioni

Mitologico, Storico, Parchi, Riserva, Archeologico, Monumentale, Siti unesco

Rinvenuto nei sotterranei del Palazzo del Senato, splendido edificio seicentesco commissionato dal governo della città all'architetto G. Vermexio ed attuale sede del Municipio, il Tempio Ionico o Artemision, datato alla fine del VI sec. a.C., sorge nel punto in cui sono identificabili le radici più profonde dell'antica Siracusa. Ubicato in posizione parallela all'Athenaion delimita un'area da secoli di grande valore storico ed archeologico: sede di abitato pre e protostorico, epicentro dell'atto di fondazione della colonia greca, teatro delle architetture di tutti i tempi storici. Le varie campagne di scavo, condotte dal 1960 ad oggi, hanno riportato alla luce elementi architettonici e materiali archeologici di epoche differenti, ma soprattutto le strutture di fondazione di questo grandioso tempio che, nel contesto storico monumentale di piazza Duomo, costituisce un aspetto rilevante del patrimonio archeologico di questa città.
Il Padiglione di accesso agli scavi del tempio ionico, che è stato progettato dall'arch. Vincenzo Latina, al quale sono stati attribuiti numerosi premi e riconoscimenti nazionali ed internazionali per l'opera, si pone in continuità con l'area scoperta negli anni '60 del secolo scorso. Il padiglione è concepito come un "monolite" di calcare duro, generato dal "magnetismo" delle vestigia sotterranee del tempio ionico e dall' adiacenza dell'Athenaion (adesso Cattedrale). L'interno del padiglione è caratterizzato dal forte movimento plastico,ed è caratterizzato dalla penombra e dalla luce misurata con parsimonia, che filtra attraverso una grande "lanterna" che diventa una camera di luce sugli scavi. Il taglio verticale nella parete su piazza Minerva, opera una connessione visiva e spaziale diretta tra i reperti del tempio ionico e la colonna d'angolo del tempio di Atena.
Fonte: http://www.artemisio...Inserito da Alfredo Petralia   
Mostra / Nascondi

+ Inserisci info
Foto

Foto  

+ Inserisci foto
Video

Video  

+ Inserisci video
Eventi

Eventi  

+ Inserisci evento
2
0
0
Cosa vedere vicino

Cosa vedere vicino  

La storia del Duomo di Siracusa

 
Duomo di Siracusa, Nativit? di Maria Santissima nel comune Siracusa

L'esterno del Duomo di Siracusa

 
Duomo di Siracusa, Nativit? di Maria Santissima nel comune Siracusa

Chiesa di Santa Maria della Concezione

 


Scopri altre risorse
+ Inserisci risorsa
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT
Castello

Palazzo Arcivescovile di Siracusa

 

Duomo di Siracusa (Natività di Maria Santissima)

 
Duomo di Siracusa, Nativit? di Maria Santissima nel comune Siracusa

Tempio di Atena (Athenaion)

 


Scopri altre risorse simili
Duomo di Siracusa, Nativit? di Maria Santissima nel comune Siracusa
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Dove dormire

Appartamento, Bed And Breakfast, Casa va...

CASA ANTIOCO - CASA VACANZA

a Siracusa, Siracusa - 1,1 km

Casa Antioco è situata in posizione strategica nel cuore di Siracusa, a soli m.500 dal Parco Archeo...

Dove mangiare

la nostra sala
Ristorante, Trattoria

TRATTORIA LA MAREGGIATA

a Siracusa, Siracusa - 0,2 km

Un nuovo locale nel cuore di Ortigia dove mangiare del buon pesce fresco. Aperto tutti i giorni. mez...

Servizi Commerciali

Kypeiros
Affitta camere, Agriturismo, Appartament...

AGRITURISMO KYPEIROS

a Noto, Siracusa - 24,3 km

Fra le colline della Sicilia sud orientale e precisamente la favolosa Noto Antica, Pantalica, Cava...

OffertaOfferte

Massaggio

Disponibili  
10

50,00 €
35,00 €

Made in Sicily

Artistico

LIGHT SWORD

10,00 / 1.00 unita

x
he