Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Scopri la Sicilia > Provincia di Siracusa > Siracusa > Ortigia > Cosa vedere qui > Chiesa e Convento di San Domenico
avantiavanti
 4739 visualizzazioni

Storico, Religioso, Monumentale

Era la chiesa del convento omonimo sito nell'attuale piazza S. Giuseppe. Fu costruita nel 1222 e dalla descrizione di A. Privitera nella citata cronaca, possiamo immaginarla grandiosa e ricchissima di decorazioni e di arredi tanto da essere tra le più belle di Ortigia. Aveva nove altari : entrando a destra quello di S. Tommaso d'Aquino, poi quello del Crocifisso ricco di reliquie, dopo quello di S. Raimondo e poi quello di S. Vincenzo Ferreri. A sinistra gli altari della Deposizione, della Madonna dei poveri in marmo pregiato e con lo sportello del tabernacolo in agata. Vicino all'altare si trovava un mausoleo di marmo e in un medaglione del bassorilievo si poteva vedere l'effige del fondatore appartenente alla famiglia Arezzo. Veniva dopo l'altare di S. Pietro martire e quello della Madonna del Rosario dove si trovava il corpo del beato Pietro Xueres, ora in S. Tommaso. L'altare maggiore, consacrato a S. Domenico, era sormontato dal grandissimo quadro del santo che, nel gennaio del 1873, fu trasportato nella chiesa di S.Francesco d'Assisi. Nelle pareti laterali, sopra gli altari, si trovavano i quadri rappresentanti i misteri gloriosi del Rosario a destra, e a sinistra i misteri gaudiosi. Il coro si trovava sopra la porta principale ed era sostenuto da due grosse colonne tortili di pietra bianca. In questa chiesa, nel 1496, furono celebrati i funerali del Governatore della Camera Reginale Giovanni de Carderas, il cui sepolcro in alabastro, che ora ammiriamo al Bellomo, fu collocato accanto all'altare di S. Tommaso d'Aquino. Dopo il terremoto la chiesa fu restaurata con le offerte dei devoti della statua della Madonna della neve, detta Madre dei poveri, opera del Gaggini, fatta eseguire nel 1607 dal conte D. Onorato Gaetani e che ora possiamo vedere in Cattedrale.
Fonte: http://www.galleriar...Inserito da Alfredo Petralia   
Mostra / Nascondi

+ Inserisci info
Foto

Foto  

+ Inserisci foto
Video

Video  

+ Inserisci video
Eventi

Eventi  

+ Inserisci evento
2
0
0
Cosa vedere vicino

Cosa vedere vicino  

Galleria Regionale Palazzo Bellomo

 

Chiesa di San Filippo Apostolo

 

Chiesa e Convento di San Francesco di Paola

 


Scopri altre risorse
+ Inserisci risorsa
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT
Centro storico nel comune Bronte

Galleria Regionale Palazzo Bellomo

 

Chiesa di San Giuseppe

 

Bagno Ebraico (Miqweh)

 


Scopri altre risorse simili
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Dove dormire

Appartamento, Bed And Breakfast, Casa va...

CASA ANTIOCO - CASA VACANZA

a Siracusa, Siracusa - 1,3 km

Casa Antioco è situata in posizione strategica nel cuore di Siracusa, a soli m.500 dal Parco Archeo...

Dove mangiare

la nostra sala
Ristorante, Trattoria

TRATTORIA LA MAREGGIATA

a Siracusa, Siracusa - 0,2 km

Un nuovo locale nel cuore di Ortigia dove mangiare del buon pesce fresco. Aperto tutti i giorni. mez...

Servizi Commerciali

Etna - eruzione luglio 2014.
Guida turistica

DUE PASSI TREKKING

a Avola, Siracusa - 19,1 km

Gregorio Chiarenza Trekking Guide, Nature Photographer, Guida A.I.G.A.E., Micologo. Guida Escursion...

OffertaOfferte

PROMO VISTA

Disponibili  
99+

140,00 €
60,00 €

Made in Sicily

SALE MARINO IN CONFEZIONE DA 1KG.  Grosso
Gastronomico

Sale marino integrale artigianale

19,20 / 12.00 unita

x
he