Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Scopri la Sicilia > Provincia di Catania > Randazzo > Cosa vedere qui > Parco Polivalente Sciarone
avantiavanti
 18353 visualizzazioni
 

Etna ovest-Piano dei grilli-Casa zampini

Bronte
10,4 Km

 

Obelisco 'Nelson'

L'obelisco di 'Nelson, si trova a qualche Km dalla ducea (o castello di 'Nelson'), su un p...

Maniace
10,7 Km

 

Itinerario delle Tholos

Erroneamente riportato al maschile e senza declinazione al plurale da guide e segnaletica ...

Floresta
10,9 Km

 
Brignolo

Brignolo

zona di particolare interesse a nord di Bronte circa 950 metri s.l.m.

Bronte
11,3 Km

 
Riserva Naturale Orientata Bosco di Malabotta

Riserva Naturale Orientata Bosco di Malabotta

La riserva naturale orienta bosco di Malabotta è un interessante itinerario naturalistico...

Montalbano Elicona
12,9 Km

 
Monte Intraleo.

Monte Intraleo

Adrano
13,4 Km

 
Ingresso alla Grotta.

Grotta Intraleo

Adrano
13,7 Km

 
Mulattiera d'uso per la neviera.

Nivera di Don Puddu

La Nivera si presenta come una grande fossa rettangolare delimitata da possenti mura in co...

Milo
15,9 Km

 
Precipizio sotto la lapide Malerba.

Schiena dell'Asino

Zafferana Etnea
15,9 Km

 
Tracciato della pista ciclabile.

Ferrovia dismessa Strada Costa

Il vecchio tracciato ferroviario Rovittello-Linguaglossa, caratterizzato da gallerie e ter...

Linguaglossa
16,2 Km

 
Il Rifugio.

Rifugio Casa Pietracannone

Milo
16,2 Km

 
Tholos nel comune Raccuja

Tholos

Più conosciuti come'cùbburi' o 'casotti' queste costruzioni rientrano nella più ampia c...

Raccuja
16,7 Km

 
Ripa della Naca

Ripa della Naca

Luogo suggestivo e di grande valenza paesaggistica e storica. Data cruciale quella del 6 n...

Sant'Alfio
16,8 Km

 
Interni.

Grotta del Cassone

Zafferana Etnea
17,4 Km

 

Funghi

2013...un'annata eccezionale, zona nebrodi

Maniace
18,4 Km

 
Ilice di Carrinu (leccio - Quercus ilex - di Carlino). L'albero è detto anche del Pantano.

Leccio secolare "Ilici di Carrinu" o "do Pantanu"

Questa maestosa pianta , da circa 7 secoli fortemente aggrappata al suolo con l'enorme tro...

Zafferana Etnea
18,5 Km

 

Castagno dei Cento Cavalli

Poco distante dal centro abitato, lungo la provinciale che conduce a Linguaglossa, è poss...

Sant'Alfio
19,2 Km

 

Parco Fluviale dell'Alcantara - Gole dell'Alcantara

Le Gole dell'Alcantara, sono situate nella Valle dell'Alcantara. Sono delle gole alte fino...

0
19,8 Km

 
Torre occidentale della Porta del Mendolito. Certamente una preesistenza a grossi blocchi squadrati, forse una antica vedetta.

Villaggio protostorico del Mendolito

Nella località Mendolito, non distante dal Ponte dei Saraceni, prendendo il sentiero che ...

Adrano
20,2 Km

 
Palmento Arena.

Palmento Arena

Il vecchio Palmento Arena a Ragalna, in provincia di Catania, ospiterà una enoteca provin...

Ragalna
20,7 Km

 
Facciata.

Santuario vecchio dei Santi Alfio, Filadelfo e Cirino

Una tradizione locale vuole che i santi Alfio Filadelfo e Cirino si fermarono presso l'abi...

Trecastagni
21,3 Km

 
Grotta Comune.

Grotta Comune

Trecastagni
21,9 Km

 
Cisternone.

Monastero di San Nicolò l'Arena

Nel 1088 i Benedettini si insediano a Catania, dove fondano un primo convento presso la Ca...

Nicolosi
22,0 Km

 
La bocca eruttiva del Monpeluso.

Monte Monpeluso

Il Monte Monpeluso è una delle mete più interessanti per l'escursionismo dei crateri avv...

Nicolosi
22,2 Km

 
Trichora di Santo Stefano.

Cuba, Chiesa di Santo Stefano

Santa Venerina
22,3 Km

 

Parco dei Nebrodi

Gli elementi principali che più fortemente caratterizzano il paesaggio naturale sono la d...

0
22,3 Km

 
Ingresso alla Grotta di Monpeloso.

Grotta di Monpeluso

Secondo la tradizione agiografica, ripresa dagli Acta Sanctorum di Bolland, un anno esatto...

Nicolosi
22,3 Km

 
Eremo di Sant'Emilia.

Eremo di Sant'Emilia

Trecastagni
22,9 Km

 
Fiume Simeto nel comune Centuripe

Fiume Simeto

Un tratto del fiume Simeto, ricco di fauna.

Centuripe
23,0 Km

 
Interni.

Santuario Maria di Tremonti

Trecastagni
23,4 Km

0
0
0
Cosa vedere vicino

Cosa vedere vicino  

Santuario di Maria Santissima del Carmelo

 
Santuario della Madonna Santissima del Carmelo

Centro storico

 

Palazzo Cavallaro

 
Palazzo Cavallaro Vista da Federico De roberto nel 1909 circa


Scopri altre risorse
+ Inserisci risorsa
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT

Obelisco 'Nelson'

 

Nivera di Don Puddu

 
Mulattiera d'uso per la neviera.

Itinerario delle Tholos

 


Scopri altre risorse simili
Monte Intraleo.
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Dove dormire

Centro Benessere, Hotel, Ristorante, Sal...

CASTELLO DI SAN MARCO CHARMING HOTEL & SPA

a Calatabiano, Catania - 26,9 km

Il Castello di San Marco charming hotel & Spa, immerso in un parco di 4 ettari, a soli 100 metri dal...

Dove mangiare

Pizzeria, Pizzeria d'asporto, Ristorante...

L'ORLANDO FURIOSO

a Nicolosi, Catania - 23,3 km

Pizzeria, Barbeque, Taglieri rustici, Piatti unici di carne . Aperti tutti i giorni a cena. Chiusura...

Servizi Commerciali

Azienda agricola, Medical Clinic, Pizzer...

OffertaOfferte

Visita all'Oasi di Fiumefreddo

Disponibili  
99+

5,00 €
5,00 €

x
he