Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Scopri la Sicilia > Provincia di Catania > Ragalna > Cosa vedere qui > Palmento Arena
avantiavanti
 13796 visualizzazioni

Natura, Storico, Gastronomico, Monumentale, Museale, Archeologico, Parchi

Il vecchio Palmento Arena a Ragalna, in provincia di Catania, ospiterà una enoteca provinciale che raccoglierà un centinaio di etichette di varie cantine della zona.

A gestirla sarà l%u2019associazione %u201CStrada del vino dell%u2019Etna%u201D. Lo ha stabilito la Giunta del piccolo comune che si trova sul versante sud-occidentale del vulcano che, pochi giorni fa, ha approvato una delibera con la quale si stabiliscono le modalità di questo affidamento. Comune e associazione dovranno sottoscrivere in tempi brevi una convenzione di gestione e l%u2019enoteca sarà pronta ad aprire i battenti.

La struttura è stata realizzata all%u2019interno del Palmento con i fondi POR (Programma Operativo Regionale) 2000-2006, con l%u2019idea di costituire un valido mezzo di promozione dei vini di qualità e delle altre risorse del territorio. É costituita da tre costruzioni e un giardino, ha ospitato uno dei primi palmenti a motore e oggi custodisce ancora segni evidenti del lavoro che si svolgeva all%u2019interno. %u201CÉ un luogo al quale la comunità ragalnese è molto legata %u2013 spiega il sindaco Mario Castro - e certamente diventerà centro di interesse anche per turisti, esperti ed amanti del vino, sarà un ottimo biglietto da visita per la promozione del territorio%u201D. Ragalna è un piccolo comune di 3.600 abitanti ma, grazie alla sua posizione in pieno Parco dell%u2019Etna, a pochi chilometri da Nicolosi, in estate diventano circa 20 mila. %u201CSiamo convinti che questa enoteca darà ulteriore slancio al nostro Comune%u201D, conclude il Sindaco.
Fonte: http://www.cronached...Inserito da Stelle_e_Ambiente   
Mostra / Nascondi

+ Inserisci info
0
1
1
Cosa vedere vicino

Cosa vedere vicino  

Tradizioni religiose

 

Pietra Pirciata

 
Pietra Pirciata

Villa delle Favare

 


Scopri altre risorse
Canale di una Grotta Taddarita, il cui soffitto è crollato.
+ Inserisci risorsa
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT
Chiesa Madre di San Gregorio Magno

Chiesa di Santa Maria Annunziata

 

Basilica Maria Santissima dell'Elemosina ( Collegiata ) San Placito

 

Grotte Taddariti

 
Canale di una Grotta Taddarita, il cui soffitto è crollato.


Scopri altre risorse simili
Pietra Pirciata
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Dove dormire

Affitta camere, Appartamento, Bed And Br...

CASA VACANZA MAMMA ETNA

a Pedara, Catania - 10,7 km

Casa Vacanze Mamma Etna si trova a Pedara, paese caratteristico alle falde del Vulcano Etna, in prov...

Dove mangiare

Bar, Caffetteria, Gastronomia, Gelateria...

CAFè GARIBALDI

a Acireale, Catania - 19,6 km

Il piacere di gustare prodotti di alta pasticceria nella location di piazzetta Garibaldi, in pieno c...

Servizi Commerciali

Centro Benessere, Hotel, Ristorante, Sal...

CASTELLO DI SAN MARCO CHARMING HOTEL & SPA

a Calatabiano, Catania - 30,5 km

Il Castello di San Marco charming hotel & Spa, immerso in un parco di 4 ettari, a soli 100 metri dal...

OffertaOfferte

PROMO VISTA

Disponibili  
99+

140,00 €
60,00 €

Made in Sicily

Artistico

BLACK HOLE

10,00 / 1.00 unita











x
he