Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Scopri la Sicilia > Provincia di Catania > Nicolosi > Cosa vedere qui > Monte Monpeluso
avantiavanti
 4613 visualizzazioni

Natura, Parchi, Riserva, Storico, Grotte, Paesaggio, Panoramico, Vulcani

Il Monte Monpeluso è una delle mete più interessanti per l'escursionismo dei crateri avventizi etnei.

Costituitosi probabilmente intorno al 252 (Bolland), è costituito da un'alta vetta terminante in una profonda gola altamente sfruttata per le coltivazioni, di cui rimane un'estesa area di terrazzamenti costituenti un interessante ambiente di archeologia rurale. Sparsi nell'area sono infatti casiudde, munseddi, pagghiari 'mpetra e uno strano filare di pietre forse usato per ottenere il carbone.
Il panorama che offre sul golfo di Catania incanta facilmente e ripaga la fatica della salita.
Ai piedi del monte, infine, si apre una delle più alte cavità reogenetiche esistenti sull'Etna. La Grotta di Monpeluso è anche uno degli ambienti più semplici da percorrere e offre formazioni naturali degne di nota, come singolari incrostazioni calcaree, denti di cane o stalattiti da rifusione, rotoli.

Lungo il declivio, inoltre, si assiste ad una particolare curiosità botanica. Si affacciano in un panorama lavico e asciutto piccoli canneti concentrati, forse alimentati da bacini idrici o pantani celati alla vista, ma necessari alla sopravvivenza di queste piante acquatiche in un ambiente così ostile.
Inserito da Stelle_e_Ambiente   
Mostra / Nascondi

Cenni storici  

Etimologia  

+ Inserisci info
1
0
1
Cosa vedere vicino

Cosa vedere vicino  

Chiesa di Sant' Antonio Abate

 

Santuario di Maria SS. Annunziata

 

Chiesa di San Vito

 


Scopri altre risorse
+ Inserisci risorsa
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT
Tracciato della pista ciclabile.

Eremo di Sant'Emilia

 
Eremo di Sant'Emilia.

Grotta di Monpeluso

 
Ingresso alla Grotta di Monpeloso.

Santuario Maria di Tremonti

 
Interni.


Scopri altre risorse simili
Cisternone.
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Dove dormire

La sala della prima colazione.
Bed And Breakfast

B&B PORTA DELLA TERRA

a Militello in Val di Catania, Catania - 38,3 km

Vincitore del Premio eccellenza 2014 su TRIPADVISOR. Raccomandato e inserito dal 2013 sulla GUIDE DU...

Dove mangiare

Pizzeria, Pizzeria d'asporto, Ristorante...

L'ORLANDO FURIOSO

a Nicolosi, Catania - 1,8 km

Pizzeria, Barbeque, Taglieri rustici, Piatti unici di carne . Aperti tutti i giorni a cena. Chiusura...

Servizi Commerciali

Azienda agricola, Medical Clinic, Pizzer...

TRATTORIA PIZZERIA AL FICODINDIA

a Acireale, Catania - 11,7 km

Cucina tipica siciliana

OffertaOfferte

PROMO SOLE

Disponibili  
99+

50,00 %











x
he