Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Scopri la Sicilia > Provincia di Catania > Catania > Cosa vedere qui > Ipogeo Romano
avantiavanti
 3724 visualizzazioni

Risorse simili Ipogeo Romano

 
L'acquedotto lungo via Minaudo. Resti di arco murato.

Acquedotto dei Benedettini (via Minaudo)

Il complesso acquedotto era a pelo libero (ossia scoperto) e prevedeva soluzioni miste per...

Catania
0,4 Km

 
Torre del Vescovo.

Torre del Vescovo

Catania
0,6 Km

 
Interni del Bastione.

Bastione degli Infetti

Catania
0,6 Km

 
Anfiteatro Romano

Anfiteatro Romano

L'anfiteatro, costruito nei primi secoli dell'Impero probabilmente travolgendo un quartier...

Catania
0,7 Km

 
Resti delle Terme. Un piccolo ipocausto a doppio pavimento con tubuli celati nelle pareti.

Complesso archeologico Chiesa e Terme della Rotonda

La complessa area archeologica della Rotonda coinvolge un'ampia porzione dell'isolato comp...

Catania
0,9 Km

 
San Nicol? l'Arena

Monastero di San Nicolò l'Arena (Benedettini)

Catania
0,9 Km

 
Bastione del Tindaro all'interno dell'Ospedale Vittorio Emanuele.

Bastione del Tindaro

Catania
1,0 Km

 
Teatro Odeon

Teatro Romano e Odeon

Catania
1,0 Km

 
Sistema delle finestrature.

Terme Romane dell'Indirizzo

Catania
1,2 Km

 
La Grotta.

Ostello Agorà

Agorà Hostel Catania si trova in una pittoresca piazzetta che fa da cornice alla Pescheri...

Catania
1,2 Km

 
Pozzo di Gammazita.

Pozzo di Gammazita

Catania
1,3 Km

 
Botte dell'Acqua.

Acquedotto dei Benedettini (Timpa della Leucatia)

Il complesso acquedotto era a pelo libero (ossia scoperto) e prevedeva soluzioni miste per...

Catania
2,5 Km

 
Potamon fluviatile

Timpa della Leucatia

Catania
2,5 Km

 
Diorama del centro.

RNI Complesso Immacolatelle e Micio Conti

San Gregorio di Catania
5,1 Km

 
Grotta del Fico, San Gregorio di Catania.

Grotta del Fico

San Gregorio di Catania
5,5 Km

 
Lato est.

Terme romane

Il bagno termale di epoca romana II - III sec. d.c. era una struttura, all?interno di una ...

Misterbianco
6,9 Km

 
Veduta dei faraglioni e dell'isola Lachea, dalla collina di Vampolieri

Area Marina Protetta Isole Ciclopi

L'Area marina protetta Isole Ciclopi si estende nel tratto di mare antistante Aci Trezza (...

Aci Castello
8,6 Km

 

Terme Romane di S. Venera al Pozzo

Il territorio della Reitana, è noto sin dall'antichità per la cospicua presenza di benef...

Aci Catena
8,9 Km

 
Cisternone.

Monastero di San Nicolò l'Arena

Nel 1088 i Benedettini si insediano a Catania, dove fondano un primo convento presso la Ca...

Nicolosi
11,6 Km

 
Grotte di Primosole presso il Bivio Iazzotto.

Grotte di Primosole

Parlare delle Grotte di Primosole non è facile. Non è facile per varie ragioni, anzitutt...

Catania
12,1 Km

 
Contrad Scalilli. Ruderi dell'acquedotto. Le vistose aperture sono i crolli dei castelli dell'acqua.

Acquedotto romano (tratto di Paternò)

Il tratto di Acquedotto Romano ricadente nel territorio comunale di Paternò è tra i più...

Paternò
15,8 Km

 
Trichora di Santo Stefano.

Cuba, Chiesa di Santo Stefano

Santa Venerina
16,9 Km

 
Campata del Ponte.

Ponte Romano di Pietralunga

Il Ponte di Pietralunga è uno dei siti di maggior interesse escursionistico della contrad...

Paternò
19,8 Km

 
Porta Sud e necropoli.

Leontinoi

Carlentini
22,3 Km

 
Castello Baronessa Poira

Castello baronessa di Poira

L'antico castello sorge in contrada Poira, tra Paternò e Centuripe. Fu probabilmente edif...

Paternò
23,4 Km

 

Mura Dionigiane

Adrano
25,5 Km

 
Bothros fittile.

Megara Hyblaea

Il primo nome di questa colonia fu Hybla Mikrà , ossia piccola Ibla, per distinguerla dal...

Augusta
28,7 Km

 
Torre occidentale della Porta del Mendolito. Certamente una preesistenza a grossi blocchi squadrati, forse una antica vedetta.

Villaggio protostorico del Mendolito

Nella località Mendolito, non distante dal Ponte dei Saraceni, prendendo il sentiero che ...

Adrano
29,0 Km

 

Qanat

Francofonte
30,7 Km

 
Ruderi di muri di terrazzamento denominati

Pannaria - Ruderi Romani

A nord di Monte Calvario si trova una grandiosa sostruzione di terrazzamento conosciuta da...

Centuripe
31,3 Km

2
0
1
Cosa vedere vicino

Cosa vedere vicino  

Chiesa di San Nicolò al Borgo

 
Dettaglio del campanile.

Sant' Euplio Martire

 
Ingresso.

Acquedotto dei Benedettini (piazza Montessori)

 
Archeggiato nell'Istituto Comprensivo


Scopri altre risorse
+ Inserisci risorsa
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT
Museo Casa della Memoria e delle Arti (Palazzo Trao Ventimiglia)

Acquedotto dei Benedettini (via Minaudo)

 
L'acquedotto lungo via Minaudo. Resti di arco murato.

Complesso archeologico Chiesa e Terme della Rotonda

 
Resti delle Terme. Un piccolo ipocausto a doppio pavimento con tubuli celati nelle pareti.

Teatro Romano e Odeon

 
Teatro Odeon


Scopri altre risorse simili
Anfiteatro Romano
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Dove dormire

Agriturismo, Azienda agricola, Bar, Brac...

Dove mangiare

Osteria, Pizzeria, Ristorante

Servizi Commerciali

Gioielleria

ARGENTO VIVO

a Catania, Catania - 0,6 km

L'azienda "Argento Vivo" nasce nel 1990, frutto dall'esperienza di Giuseppe Calderaro e della moglie...

OffertaOfferte

Festa di Fine Anno Scolastico

Festa di fine anno scolastico

Disponibili  
99+

15,00 €
10,00 €

Made in Sicily

Artistico

COLONNA

10,00 / 1.00 unita











x
he