Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Scopri la Sicilia > Provincia di Catania > Catania > Canalicchio > Cosa vedere qui > Acquedotto dei Benedettini (Timpa della Leucatia)
avantiavanti
 10598 visualizzazioni

Storico, Parchi, Riserva, Archeologico, Mitologico, Monumentale

Il complesso acquedotto era a pelo libero (ossia scoperto) e prevedeva soluzioni miste per mantenere costante la pendenza dell'acqua, con canali a raso, su muraglione, su arcate, a mezzo-costa. Di quando in quando erano presenti i castelli dell'acqua che accumulavano il prezioso elemento per aumentarne la pressione, in vista di una risalita o per una deviazione atta ad alimentare un altro ramo.

L'Acquedotto aveva origine in una "botte dell'acqua", un'ampia cisterna cupolata in cui venivano convogliate le sorgenze della Leucatia, situata nel fitto di un canneto di cui rimangono alcuni resti. Dalla "botte" l'acqua veniva incanalata su una condotta che quasi immediatamente diventava archeggiato. Del lungo ponte-acquedotto qui presente rimangono alcuni tratti di cui il maggiore si trova in via Manzella ad accogliere gli escursionisti indirizzati alla Timpa. Nel fitto della vegetazione spuntano invece quasi magicamente altri ruderi, parti di arcate sospese nel verde lussureggiante.
Inserito da Stelle_e_Ambiente   
Mostra / Nascondi

Acquedotto dei Benedettini  

+ Inserisci info
2
0
1
Cosa vedere vicino

Cosa vedere vicino  

Chiesa di San Nicolò al Borgo

 
Dettaglio del campanile.

Timpa della Leucatia

 
Potamon fluviatile

Acquedotto dei Benedettini (via Palazzotto)

 
Arco su via Palazzotto.


Scopri altre risorse
+ Inserisci risorsa
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT
Calascibetta vista da Enna

Timpa della Leucatia

 
Potamon fluviatile

Acquedotto dei Benedettini (piazza Montessori)

 
Archeggiato nell'Istituto Comprensivo

Palazzo del Tezzano o San Marco

 
Cortile: Ficus macrofilla secolare.


Scopri altre risorse simili
L'acquedotto lungo via Minaudo. Resti di arco murato.
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Dove dormire

Centro Benessere, Hotel, Ristorante, Sal...

CASTELLO DI SAN MARCO CHARMING HOTEL & SPA

a Calatabiano, Catania - 27,2 km

Il Castello di San Marco charming hotel & Spa, immerso in un parco di 4 ettari, a soli 100 metri dal...

Dove mangiare

Osteria, Pizzeria, Ristorante

Servizi Commerciali

Gioielleria

ARGENTO VIVO

a Catania, Catania - 2,8 km

L'azienda "Argento Vivo" nasce nel 1990, frutto dall'esperienza di Giuseppe Calderaro e della moglie...

OffertaOfferte

Massaggio

Disponibili  
10

50,00 €
35,00 €

Made in Sicily

Sale integrale in confezione mista
Gastronomico










x
he