Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Scopri la Sicilia > Provincia di Catania > Aci Catena > Cosa vedere qui > Terme Romane di S. Venera al Pozzo
avantiavanti
 10150 visualizzazioni

Riserva, Archeologico, Mitologico, Storico, Parchi, Religioso

Il territorio della Reitana, è noto sin dall'antichità per la cospicua presenza di benefiche acque provenienti da sorgenti anche sulfuree. A testimonianza del benessere portato dalle acque sulfuree c'è la presenza di un impianto termale di epoca romana costituito da due sale destinate a bagni coperte a volta, una leggermente più grande dell'altra. Nelle volte a botte di entrambe le sale sono presenti file parallele di fori di sfiato. L'aria calda generata nel prefurnium o addirittura proveniente già ad un alta temperatura dalla sorgente stessa circolava nell'ipocausto (zona sotto il pavimento) dove si allineavano pilastrini di mattoni anulari che sostenevano il pavimento soprastante, il vapore si diffondeva risalendo attraverso condotti incassati nelle pareti. I resti di un terzo vano costruito successivamente ai primi due sopravvivono solo nella parte bassa dei muri perimetrali. La struttura descritta apparterrebbe al III-IV secolo d. C. mentre il più antico dei ritrovamenti risalirebbe ad un periodo compreso tra il I sec a.C. e il I sec d.C. Nelle immediate vicinanze sono stati rinvenuti dei forni per la cottura di terracotte, resti di edifici e di templi, sempre risalenti al periodo imperiale romano. Molti reperti si possono ammirare nel museo archeologico regionale allestito nei pressi del sito archeologico.
Inserito da Mario Grasso   
Mostra / Nascondi

+ Inserisci info
Cosa vedere vicino

Cosa vedere vicino  

Festa di San Nicolò

 
Festeggiamenti del 9 maggio 2014

Chiesa di San Nicolo'

 
Chiesa di San Nicol?

La terra trema (film di Luchino Visconti)

 


Scopri altre risorse
+ Inserisci risorsa
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT
La Grotta di San Giorgio, sede di culto normanna.

Arcipretura Parrocchiale San Giovanni Battista

 

Maria Santissima delle Grazie

 

Chiesa Santa Maria della Consolazione

 
Chiesa Santa Maria della Consolazione


Scopri altre risorse simili
Cupola
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Dove dormire

Bed And Breakfast

Dove mangiare

La nostra insegna
Pizzeria, Ristorante

Servizi Commerciali

Iperstudio.com
Servizi informatici

IPERSTUDIO.COM

a Aci Catena, Catania - 3.576,6 km

Consulenza Informatica, sviluppo siti web, configurazione reti, assistenza PC, Assistenza Informatic...

OffertaOfferte

PROMO SOLE

Disponibili  
99+

50,00 %

Made in Sicily

il fiore del partigiano
Artistico

Il fiore del partigiano

8.000,00 / 1.00 unita











x
he