Grotte Taddariti
Le Grotte Taddariti sono la maggior concentrazione di cavità reogenetiche formatesi duran...
Monastero di San Nicolò l'Arena
Nel 1088 i Benedettini si insediano a Catania, dove fondano un primo convento presso la Ca...
Monte Monpeluso
Il Monte Monpeluso è una delle mete più interessanti per l'escursionismo dei crateri avv...
Grotta di Monpeluso
Secondo la tradizione agiografica, ripresa dagli Acta Sanctorum di Bolland, un anno esatto...
Territorio (Natura e Agricoltura)
Aspetti Naturalistici
Il territorio comunale di San Pietro Clarenza è ubicato alle pendic...
Chiesa cimiteriale di Sant'Antonio Abate
All'interno del cimitero centrale di Mascalucia spicca una magnifica chiesa dedicata a San...
Santuario Maria di Tremonti
Forte Mulino a Vento
Il "Vecchio Mulino" o "Forte Mulino a Vento" è una torre rotonda realizzata con i resti d...
Chiesa di Sant'Antonio di Padova
Chiesa di Santa Maria della Misericordia (Bianchi)
Grotta della Chiesa (o di San Giovanni)
In San Giovanni Galermo si trova la Grotta di San Giovanni Battista, un'ampia e regolare g...
Santuario vecchio dei Santi Alfio, Filadelfo e Cirino
Una tradizione locale vuole che i santi Alfio Filadelfo e Cirino si fermarono presso l'abi...
Palmento Arena
Il vecchio Palmento Arena a Ragalna, in provincia di Catania, ospiterà una enoteca provin...
EtnaMuseum - Museo dell'Etna
Il Museo dell'Etna, esteso oltre 1500 mq tutti da vivere e scoprire, è nato dalla collabo...
Cimitero di Guerra Tedesco
Acquedotto dei Benedettini (Timpa della Leucatia)
Il complesso acquedotto era a pelo libero (ossia scoperto) e prevedeva soluzioni miste per...
Crateri Silvestri
"I crateri Silvestri permettono di scrutare da vicino la bellezza e il fascino di una bo...
Acquedotto romano (tratto di Paternò)
Il tratto di Acquedotto Romano ricadente nel territorio comunale di Paternò è tra i più...
Nek
La rupe su cui è stata edificata la parte più antica di Motta S.Anastasia è di origine ...
RNI Complesso Immacolatelle e Micio Conti
Acquedotto dei Benedettini (via Minaudo)
Il complesso acquedotto era a pelo libero (ossia scoperto) e prevedeva soluzioni miste per...
Eremo di S. Anna
L'eremo di Sant'Anna, fu fondato nel 1751 da fra' Rosario Campione ad Aci San Filippo a ri...