Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Scopri la Sicilia > Provincia di Catania > Aci Catena > Cosa vedere qui > Palazzo Principe Riggio
avantiavanti
 21838 visualizzazioni

Risorse simili Palazzo Principe Riggio

 
Cinenostrum 2013 - domenica 7 luglio, ? tutto pronto

CineNostrum

Kermesse Cinematografica, che ogni anno ospita un personaggio del mondo del cinema, da Rob...

Aci Catena
0,1 Km

 
Prospetto del Cimitero, sullo sfondo la chiesa di s. Maria delle Grazie

Cimitero e Chiesa S. Maria delle Grazie

Aci Catena
0,8 Km

 
Mascherone barocco in via Vitt. Emanuele

Maschere in Pietra Lavica

Aci Sant'Antonio
1,6 Km

 

Chiesa di Sant'Antonio di Padova

La chiesa di Sant'Antonio di Padova è un edificio religioso di Acireale. Si trova nel cen...

Acireale
2,2 Km

 
Piazza Duomo

Basilica dei SS. Pietro e Paolo

Acireale
2,3 Km

 
Torre di Casalotto

Torre di Casalotto

L'intero complesso sorge sulla sommità di un poggio, da cui si domina la costa acese. Si ...

Aci Catena
2,5 Km

 
Facciata in gusto romanico lombardo. Il campanile è dell'architetto Francesco Fichera (1925).

Chiesa madre di Santa Maria dell'Itria (San Mauro)

La Chiesa Madre, dedicata alla Madonna dell'Idria, costruita nei primi anni del '700, domi...

Viagrande
4,1 Km

 
Interni.

EtnaMuseum - Museo dell'Etna

Il Museo dell'Etna, esteso oltre 1500 mq tutti da vivere e scoprire, è nato dalla collabo...

Viagrande
4,6 Km

 
Facciata.

Chiesa di Santa Maria della Misericordia (Bianchi)

Trecastagni
5,7 Km

 
Interni.

Chiesa di Sant'Antonio di Padova

Trecastagni
5,9 Km

 
Il Mulino.

Forte Mulino a Vento

Il "Vecchio Mulino" o "Forte Mulino a Vento" è una torre rotonda realizzata con i resti d...

Trecastagni
6,1 Km

 
La Cisternazza

Cisternazza

La cisternazza di origine settecentesca, è forse la più grande cisterna d'Europa. serviv...

Zafferana Etnea
6,3 Km

 
Eremo di Sant'Emilia.

Eremo di Sant'Emilia

Trecastagni
7,2 Km

 

Palazzo dei discendenti di don Diego Pappalardo

Si trova nel corso Ara di Giove, alle spalle della Basilica e fu abitato prevalentemente d...

Pedara
7,3 Km

 
Interni.

Santuario Maria di Tremonti

Trecastagni
7,4 Km

 

Palazzo di don Diego Pappalardo

La struttura attuale fu voluta dalla famiglia di don Diego intorno al 1660 e da quest'ulti...

Pedara
7,4 Km

 
Botte dell'Acqua.

Acquedotto dei Benedettini (Timpa della Leucatia)

Il complesso acquedotto era a pelo libero (ossia scoperto) e prevedeva soluzioni miste per...

Catania
7,4 Km

 
Ponte-acquedotto su arcate.

Acquedotto dei Benedettini (Parco Gioeni)

Il complesso acquedotto era a pelo libero (ossia scoperto) e prevedeva soluzioni miste per...

Catania
8,2 Km

 
Arco su via Palazzotto.

Acquedotto dei Benedettini (via Palazzotto)

Catania
8,4 Km

 
Chiesa di Sant'Antonio Abate, Facciata.

Chiesa cimiteriale di Sant'Antonio Abate

All'interno del cimitero centrale di Mascalucia spicca una magnifica chiesa dedicata a San...

Mascalucia
8,4 Km

 
Facciata.

Santuario vecchio dei Santi Alfio, Filadelfo e Cirino

Una tradizione locale vuole che i santi Alfio Filadelfo e Cirino si fermarono presso l'abi...

Trecastagni
8,5 Km

 
Trichora di Santo Stefano.

Cuba, Chiesa di Santo Stefano

Santa Venerina
8,6 Km

 
L'acquedotto lungo via Minaudo. Resti di arco murato.

Acquedotto dei Benedettini (via Minaudo)

Il complesso acquedotto era a pelo libero (ossia scoperto) e prevedeva soluzioni miste per...

Catania
9,1 Km

 
Dettaglio del campanile.

Chiesa di San Nicolò al Borgo

Catania
9,2 Km

 
Ugghia dell'acqua, dentro l'Orto Botanico.

Acquedotto dei Benedettini (Ugghia di l'acqua)

Il complesso acquedotto era a pelo libero (ossia scoperto) e prevedeva soluzioni miste per...

Catania
9,2 Km

 
Il tratto di archeggiato superstite.

Acquedotto dei Benedettini (via Ferri)

Il complesso acquedotto era a pelo libero (ossia scoperto) e prevedeva soluzioni miste per...

Catania
9,2 Km

 
Lapide commemorativa della scampata peste. In basso si ricorda anche l'uso di faro commemorativo della Statua nel 1951, a 1700 anni dalla morte della Santa.

Piazza dei Martiri (Piano della Statua)

L'indomani del terremoto del 1693 il piano progettuale del Duca di Camastra prevedeva due ...

Catania
9,5 Km

 
'Norma', dall'opera omonima.

Monumento a Vincenzo Bellini

Opera di Giulio Monteverde completata nel 1882 e oggetto di singolari storie (i Catanesi p...

Catania
9,6 Km

 
Resti del Bastione.

Bastione di San Michele

Iniziato nel 1555 e mai compiuto, il Bastione prendeva il nome dalla chiesa di San Michele...

Catania
9,6 Km

 
Domus Magister Vaccarini. Loggiato.

Domus Magister Vaccarini

Nella prima metà del XVIII secolo, i paolini cedettero senza oneri il loro vigneto sulle ...

Catania
9,6 Km

11
0
5
Cosa vedere vicino

Cosa vedere vicino  

Festa di Maria SS. della Catena

 

Chiesa Sant'Elena e Costantino

 
Chiesa di Sant'Elena e Costantino

Santuario di Matrice Maria SS. della Catena

 
Matrice Maria SS. della Catena


Scopri altre risorse
+ Inserisci risorsa
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT

Torre di Casalotto

 
Torre di Casalotto

Chiesa di Sant'Antonio di Padova

 
Interni.

Chiesa di Santa Maria della Misericordia (Bianchi)

 
Facciata.


Scopri altre risorse simili
Facciata in gusto romanico lombardo. Il campanile è dell'architetto Francesco Fichera (1925).
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Dove dormire

Bed And Breakfast

Dove mangiare

Osteria, Pizzeria, Ristorante

Servizi Commerciali

Iperstudio.com
Servizi informatici

IPERSTUDIO.COM

a Aci Catena, Catania - 3.577,7 km

Consulenza Informatica, sviluppo siti web, configurazione reti, assistenza PC, Assistenza Informatic...

OffertaOfferte

Festa di Fine Anno Scolastico

Festa di fine anno scolastico

Disponibili  
99+

15,00 €
10,00 €

Made in Sicily

Rosa Nero - Ritratti
Artistico

Rosa Nero - Ritratti

5.000,00 / 1.00 unita











x
he