CineNostrum
Kermesse Cinematografica, che ogni anno ospita un personaggio del mondo del cinema, da Rob...
Cimitero e Chiesa S. Maria delle Grazie
Maschere in Pietra Lavica
Chiesa di Sant'Antonio di Padova
La chiesa di Sant'Antonio di Padova è un edificio religioso di Acireale. Si trova nel cen...
Basilica dei SS. Pietro e Paolo
Torre di Casalotto
L'intero complesso sorge sulla sommità di un poggio, da cui si domina la costa acese. Si ...
Chiesa madre di Santa Maria dell'Itria (San Mauro)
La Chiesa Madre, dedicata alla Madonna dell'Idria, costruita nei primi anni del '700, domi...
EtnaMuseum - Museo dell'Etna
Il Museo dell'Etna, esteso oltre 1500 mq tutti da vivere e scoprire, è nato dalla collabo...
Chiesa di Santa Maria della Misericordia (Bianchi)
Chiesa di Sant'Antonio di Padova
Forte Mulino a Vento
Il "Vecchio Mulino" o "Forte Mulino a Vento" è una torre rotonda realizzata con i resti d...
Cisternazza
La cisternazza di origine settecentesca, è forse la più grande cisterna d'Europa. serviv...
Palazzo dei discendenti di don Diego Pappalardo
Si trova nel corso Ara di Giove, alle spalle della Basilica e fu abitato prevalentemente d...
Santuario Maria di Tremonti
Palazzo di don Diego Pappalardo
La struttura attuale fu voluta dalla famiglia di don Diego intorno al 1660 e da quest'ulti...
Acquedotto dei Benedettini (Timpa della Leucatia)
Il complesso acquedotto era a pelo libero (ossia scoperto) e prevedeva soluzioni miste per...
Acquedotto dei Benedettini (Parco Gioeni)
Il complesso acquedotto era a pelo libero (ossia scoperto) e prevedeva soluzioni miste per...
Acquedotto dei Benedettini (via Palazzotto)
Chiesa cimiteriale di Sant'Antonio Abate
All'interno del cimitero centrale di Mascalucia spicca una magnifica chiesa dedicata a San...
Santuario vecchio dei Santi Alfio, Filadelfo e Cirino
Una tradizione locale vuole che i santi Alfio Filadelfo e Cirino si fermarono presso l'abi...
Cuba, Chiesa di Santo Stefano
Acquedotto dei Benedettini (via Minaudo)
Il complesso acquedotto era a pelo libero (ossia scoperto) e prevedeva soluzioni miste per...
Chiesa di San Nicolò al Borgo
Acquedotto dei Benedettini (Ugghia di l'acqua)
Il complesso acquedotto era a pelo libero (ossia scoperto) e prevedeva soluzioni miste per...
Acquedotto dei Benedettini (via Ferri)
Il complesso acquedotto era a pelo libero (ossia scoperto) e prevedeva soluzioni miste per...
Piazza dei Martiri (Piano della Statua)
L'indomani del terremoto del 1693 il piano progettuale del Duca di Camastra prevedeva due ...
Monumento a Vincenzo Bellini
Opera di Giulio Monteverde completata nel 1882 e oggetto di singolari storie (i Catanesi p...
Bastione di San Michele
Iniziato nel 1555 e mai compiuto, il Bastione prendeva il nome dalla chiesa di San Michele...
Domus Magister Vaccarini
Nella prima metà del XVIII secolo, i paolini cedettero senza oneri il loro vigneto sulle ...