Cimitero di Guerra Tedesco
Cimitero di Guerra Inglese
Ospedale Santa Marta
Rarissimo Ospedale settecentesco, opera architettonica del palermitano Giovan Battista Vac...
Chiesa di Sant'Agata al Carcere
Monumento a Vincenzo Bellini
Opera di Giulio Monteverde completata nel 1882 e oggetto di singolari storie (i Catanesi p...
Arco di San Giovanni de' Fleres
Nel corso del XII secolo, l'Ordine dei Cavalieri Ospitalieri ottenne diverse concessioni p...
Fontana dell'Elefante (Liotru)
Elemento caratteristico della città di Catania, racchiude in sé le maggiori simbologie d...
Piazza Duomo
Piazza del Duomo di Catania è la principale piazza della città . In essa confluiscono tre...
Fontana dell'Amenano
La fontana, costruita nel 1867 dal maestro napoletano Tito Angelini in marmo di Carrara, r...
Fontana dei Canali
Detta popolarmente "de' sette Cannola" o "de' sette Canneddi", si tratta della più antica...
Altarino Madonna della Provvidenza
L'altare fu costruito in segno di devozione quando la popolazione di Zafferana Etnea venne...
Piazza Cutelli
Una delle piazze anticamente più importanti della città , sorge sui resti del Bastione di...
Memoriale del 10° Reggimento Reale Berkshire
Randazzo Vecchio
Nella piazza di San Nicolò da Bari (per tutti San Nicola) si eleva dall'alto di una colon...
Obelisco 'Nelson'
L'obelisco di 'Nelson, si trova a qualche Km dalla ducea (o castello di 'Nelson'), su un p...
Fontana della Ninfa Zizza
Nel 1605 si incanalano le acque della sorgente di contrada Zizza, per condurle in paese co...
Monumento ai caduti in guerra
Il monumento è stato costruito nel 1931 e nasce in onore dei caduti della guerra del 1915...
Fontane
Fontane e antichi abbeveratoi da cui sgorga un'acqua freschissima
Fontana di piazza Duomo (4 fontane)
Nel 1635, per desiderio degli amministratori del tempo, nella piazza antistante il Duomo ...
Naumachie (Ninfeo)
La cosiddetta Naumachia è una grande costruzione formata da un muro in mattoni, lungo 122...
La statua di Carlo Maria Carafa
La statua in bronzo.è alta due metri e venti, è posta su un basamento di ottanta centime...
Sinagra, territorio e risorse
Sinagra è posto in una vallata ricca di vegetazione di vari natura dove predominano le c...
Monumento a Francesco Durante
La Granfonte ( Fontana dei 24 Cannoli )
Monumentale abbeveratoio costruito dal 1649 al 1652 è noto localmente come «Vintiquattru...
Fontana delle Ninfe o Fonte di Crisa
Ubicata dentro l'omonimo giardino era sicuramente alimentata dalle sorgenti del monte Tavi...