Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Scopri la Sicilia > Provincia di Enna > Leonforte > Cosa vedere qui > Fontana delle Ninfe o Fonte di Crisa
avantiavanti
 10030 visualizzazioni

Ubicata dentro l'omonimo giardino era sicuramente alimentata dalle sorgenti del monte Tavi. Celebra il mito del dio fluviale Crysa. Fu fatta erigere dal principe N. Placido Branciforti sul modello di quella che papa Paolo V aveva fatto costruire a Roma.
Costituisce la prima monumentale fontana di Leonforte. Progettata da scultori romani, di stile barocco classicheggiante, risulta ben equilibrata nella struttura architettonica. Rappresenta un arco trionfale che sormonta una roccia artificiale da cui sgorgava l'acqua che, passando dalla bocca di un leone, andava a yersarsi dentro una vasca poligonale rivestita con piastrelle in maiolica smaltata dai colori bianco e azzurro. E' abbellita da due nicchie laterali: la prima contiene una scultura in marmo di figura femminile che rappresenta Artemide dea della caccia o Demetra dea delle messi (in questo caso i pareri degli studiosi sono discordi); la seconda, ora vuota, conteneva la figura nuda di una divinità fluviale con cornucopia, denominata dal popolo "U santu misiru", raffigurante probabilmente il dio Crysa. Quest'ultima è collocata attualmente nella sala consiliare del Municipio. Faceva parte della fontana anche l'ampio giardino che, trasformato in agrumeto, è oggi di proprietà privata.
Curiosità
secondo le testimonianze di qualche studioso che ha indagato il monumento, sull'arcata centrale della fontana avrebbe dovuto trovarsi un altorilievo raffigurante la simbolica fenice in mezzo ai suoi pulcini; l'uccello che, bruciato, ha la peculiarità di risorgere dalle proprie ceneri. Tuttavia non è stato possibile riscontrare alcuna traccia visiva né del rilievo né della iscrizione che lo avrebbe dovuto accompagnare.
Fonte: http://www.comune.le...Inserito da Alfio MONACO   
Mostra / Nascondi

+ Inserisci info
0
0
1
Cosa vedere vicino

Cosa vedere vicino  

Chiesa della Misericordia

 

Basilica di San Leone (Chiesa Madre)

 

Chiesa di Santa Caterina

 


Scopri altre risorse
+ Inserisci risorsa
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT
Chiesa di San Giovanni

Fontana del Nettuno (Petreppaulu)

 

Fontana Canale

 

Fontana del Raffo

 


Scopri altre risorse simili
Fontana del Cherubino e Lavatoio
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Dove dormire

Affitta camere, Appartamento, Bar, Bed A...

CASE AL BORGO

a Agira, Enna - 12,7 km

CASE AL BORGO, offre sistemazioni del tipo HOME RELAIS, con formula HOTEL o B&B. Gli ospiti, possono...

Dove mangiare

Ristorante Number One
Pizzeria, Ristorante

NUMBER ONE

a Agira, Enna - 11,0 km

All'ingresso di un piccolo paese nell'entroterra Siciliano nell'anno 1995 esattamente il 13 agosto n...

Servizi Commerciali

Salvo.. alla Guida...
Guida turistica

GUIDA TURISTICA AUTORIZZATA - GUIDA ESCURSIONISTA A.I.G.A.E.

a Sperlinga, Enna - 12,0 km

Salvatore Lo Sauro Guida Turistica autorizzata per tutta la Sicilia - Guida A.I.G.A.E. e Geoparks ...

OffertaOfferte

Festa di Fine Anno Scolastico

Festa di fine anno scolastico

Disponibili  
99+

15,00 €
10,00 €

Made in Sicily

Artistico

SCELTA DI PARTE

10,00 / 1.00 unita











x
he