Acquedotto Biscari
Nel 1765, Ignazio Paternò Castello principe di Biscari, iniziò la costruzione del ponte ...
Ponte dei Saraceni
Ponte dei Saraceni, Confine Adrano - centuripe.
Il ponte risale al XII secolo e venne fabb...
0
3,5 Km
Castello di Adrano (dongione)
Orari di apertura
da martedì a sabato 9.00-19.00; domenica e festivi 9.00-13.30; lunedì...
Chiesa di San Pietro
La Chiesa di S. Pietro sorge nel XV sec. Ma si è incerti se esisteva già altrove o fosse...
Ferrovia dismessa Mandarano-Centuripe
Chiesa di Santa Maria del Rosario e Convento di Domenico
In via S. Pietro sorge il complesso monumentale formato dalla chiesa di Santa Maria del ...
Chiesa del Santissimo Salvatore
La Chiesa del SS. Salvatore è nota ad Adrano come chiesa del Collegio perché abitata nei...
Teatro Comunale "Vincenzo Bellini"
Uno dei monumenti più significativi della città di Adrano è il teatro Vincenzo Bellini ...
Archi Normanni (chiesa di San Giovanni)
Il 15 febbraio 1113 papa Pasquale II certifica con bolla la fondazione dell'Ordine Ospital...
Chiesa e Convento di Sant'Agostino (Ospedale)
Il convento di Sant'Agostino sembra risalire al 1275, al tempo di Carlo I D'Angiò. All'ep...
Chiesa Madre dell'Immacolata Concezione
La Chiesa Madre dedicata all'Immacolata Concezione, la cui fondazione risale al XVII secol...
Castello di Corradino
Il Castello di Corradino è un edificio funerario romano di età imperiale la cui destinaz...
Monumento Romano di Contrada Bagni
In contrada Bagni si trovano i resti di un edificio di età imperiale (seconda metà II - ...
Santa Maria di Spano'
Il monastero fortificato sorge tra Adrano e Troina, in un'isola amministrativa del comune ...
Chiesa di Maria Santissima del Rosario
La Chiesa di Santa Maria del Rosario è una delle chiese maggiori di Biancavilla dopo la B...
Basilica Maria Santissima dell'Elemosina ( Collegiata ) San Placito
Di origine seicentesca, sorge nel centro storico ed ha ai suoi piedi Piazza Roma e Piazza ...
Chiesa di Santa Maria Annunziata
La chiesa di Santa Maria Annunziata è un edificio religioso edificato all'inizio del XVII...
Villa delle Favare
Costruita da maestranze locali alla fine del Settecento su commissione di Don Pietro delle...
Placa torre Bajana
Si tratta di uno dei 24 casali che anticamente formavano l'agglomerato urbano di Bronte.Fa...
Castello baronessa di Poira
L'antico castello sorge in contrada Poira, tra Paternò e Centuripe. Fu probabilmente edif...
Ponte Romano di Pietralunga
Il Ponte di Pietralunga è uno dei siti di maggior interesse escursionistico della contrad...
Real Collegio Capizzi
Il complesso monumentale del Real Collegio Capizzi (convitto e scuole), iniziato il 1° Ma...
Museo Civico "Gaetano Savasta", sezione Etno-antropologica
Nel 1835, il Comune emise un provvedimento che vietò la macellazione degli animali in pub...
Chiesa di Santa Maria della Valle di Josaphat (chiesa della Gancia)
La chiesa, meglio conosciuta come chiesa della Gancia, fu commissionata nel 1092 dalla con...
Chiesa di Santa Maria dell'Alto
Eretta in epoca normanna e rimaneggiata nel 1340 circa, venne modificata agli inizi del XV...
Palazzo Moncada
Dimora patrizia, edificata nel 1627, ed appartenne alla famiglia siciliana dei Moncada di...
Chiesa della Madonna dell'Itria e Torre dei Falconieri
La chiesa è situata nel quartiere dei Falconieri, fu edificata mel XVI sec. e allestita n...
Acquedotto romano (tratto di Paternò)
Il tratto di Acquedotto Romano ricadente nel territorio comunale di Paternò è tra i più...
Palmento Arena
Il vecchio Palmento Arena a Ragalna, in provincia di Catania, ospiterà una enoteca provin...