Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Scopri la Sicilia > Provincia di Catania > Biancavilla > Cosa vedere qui > Villa delle Favare
avantiavanti
 4053 visualizzazioni

Storico, Museale

Costruita da maestranze locali alla fine del Settecento su commissione di Don Pietro delle Favare e collocata originariamente in aperta campagna nel punto più elevato di un vasto terreno, la villa è organizzata secondo uno schema quadrangolare ed è costituita da un corpo principale, adibito ad abitazione padronale, posto in posizione assiale rispetto all'ingresso, e dai locali adibiti a scuderie, magazzini e ad abitazioni dei contadini formanti due ali avanzanti a chiudere lateralmente il vasto cortile centrale. L'ingresso principale, situato al centro dell'ala nord del complesso, è costituito da un ampio portale centinato, cui sovrasta lo stemma, scolpito in pietra calcarea, dei Delle Favare, rinserrato tra paraste angolari e riquadrate superiormente dall'oggetto della sobria cornice. L'ala sud del complesso, adibita ad abitazione padronale, si caratterizza per la sobrietà delle linee architettoniche; il fronte nord, prospiciente il cortile, è rimasta dalle aperture riquadrate da mostre in pietra da taglio finemente intagliate; il prospetto sud, dominante i terreni circostanti presenta un partito centrale leggermente avanzato rispetto alla rimanente parte della fronte e definito lateralmente da lesene a bugne lisce. Uno stretto cornicione, cui sovrasta un breve attico, definisce superiormente, rimarcandole lo sviluppo orizzontale, il volume dell'edificio. All'interno i vasti saloni, intercomunicanti tra loro, presentano camini ricchi di decorazioni e bassorilievi.
Fonte: http://www.comune.bi...Inserito da Alfredo Petralia   
Mostra / Nascondi

+ Inserisci info
Foto

Foto  

+ Inserisci foto
Video

Video  

+ Inserisci video
Eventi

Eventi  

+ Inserisci evento
0
0
0
Cosa vedere vicino

Cosa vedere vicino  

Prodotti tipici di Biancavilla

 

Chiesa di Santa Maria Annunziata

 

Chiesa di Maria Santissima del Rosario

 


Scopri altre risorse
+ Inserisci risorsa
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT
Campanile del Duomo di Santa Maria Assunta

Convento di Santa Lucia

 

Teatro Comunale "Vincenzo Bellini"

 

Chiesa di Santa Maria del Rosario e Convento di Domenico

 


Scopri altre risorse simili
Ferrovia dismessa di Mandarano.
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Dove dormire

Affitta camere, Appartamento, Bed And Br...

CASA VACANZA MAMMA ETNA

a Pedara, Catania - 17,3 km

Casa Vacanze Mamma Etna si trova a Pedara, paese caratteristico alle falde del Vulcano Etna, in prov...

Dove mangiare

Agriturismo, Azienda agricola, Bar, Brac...

Servizi Commerciali

Azienda agricola, Medical Clinic, Pizzer...

OffertaOfferte

Belle si nasce, giovani si diventa con soli 50 ...

Disponibili  
30

2.000,00 €
990,00 €

Made in Sicily

Artistico

CHIARORI DI TRAMONTO

10,00 / 1.00 unita

x
he