Chiesa madre di Santa Maria dell'Itria (San Mauro)
La Chiesa Madre, dedicata alla Madonna dell'Idria, costruita nei primi anni del '700, domi...
Chiesa di San Biagio
La chiesa di San Biagio sorge sull'omonima piazza, nel quartiere di Viscalori. Le origini ...
Chiesa Madre di Sant'Antonio Abate
Il primo documento si riferisce al Decreto emanato dal Vicario di Catania, in esso, datato...
Duomo di San Giovanni Battista (Chiesa Madre)
La chiesa venne costruita intorno al 1380 e divenne parrocchia nel 1419, quando fu nominat...
Santuario Madonna di Valverde
Nell'ultimo periodo della dominazione araba in Sicilia, nel giugno del 1038, un viandante ...
Eremo di S. Anna
L'eremo di Sant'Anna, fu fondato nel 1751 da fra' Rosario Campione ad Aci San Filippo a ri...
Chiesa S. Maria del Sangue
Nel luogo dove adesso è eretta la chiesa sorgeva un altarino dedicato alla Madonna del Ca...
Chiesa Santa Maria della Consolazione
Cimitero e Chiesa S. Maria delle Grazie
Chiesa di Santa Maria della Misericordia (Bianchi)
Chiesa San Giuseppe
La Chiesa di S. Giuseppe è unica nel suo genere in tutto il territorio catanese, si dista...
Santuario di Matrice Maria SS. della Catena
E' sicuramente la chiesa più grande del centro storico della cittadina. Il suo vero nome ...
Chiesa Sant'Elena e Costantino
Chiesa di Sant'Antonio di Padova
Chiesa di Santa Lucia
La chiesa di Santa Lucia, di edificazione cinquecentesca ma riedificata in epoca successiv...
Basilica San Filippo D'Agira
Grandiosa e massiccia è questa Chiesa, a croce greca, le sedici colonne dei prospetto in ...
Santuario SS.MM. Alfio, Filadelfo, Cirino
Il Santuario dei santi martiri Alfio, Filadelfo e Cirino risale al 1662. È meta storica d...
Maria SS. della Ravanusa (Assunta)
La Chiesa della Ravanusa ha origini assai remote che si intessono tra storia e leggenda. S...
Chiesa di San Nicolo'
Chiesa di San Nicolò, costruita intorno al 1700, anche se non possiede una forte caratter...
Chiesa Madonna della Divina Provvidenza
La Parrocchia venne fondata agli inizi del XX sec., qui a Ficarazzi, sul cui cielo di 1.96...
Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Prima dell'espansione edilizia degli ultimi decenni segnava l'entrata meridionale del paes...
Terme Romane di S. Venera al Pozzo
Il territorio della Reitana, è noto sin dall'antichità per la cospicua presenza di benef...
Chiesa di San Biagio
Voluta dagli abitanti dell'omonimo quartiere nel 1630, nel tempo fu arricchita di stucchi ...
Basilica di Santa Caterina Alessandrina
Oltre ad essere il monumento più importante di Pedara, per il suo particolare contenuto a...
Chiesa di Santa Maria della Stella
Edificata nel 1735, sorge nei pressi del parco comunale e presenta una particolare pianta ...
Chiesa di San Vito
Sorta prima del 1642, contiene un antico crocifisso ligneo che la tradizione vuole essere ...
Santuario Maria di Tremonti
Chiesa di Sant' Antonio Abate
La costruzione risale al 1680, realizzata in sostituzione di una più antica situata, pare...
Maria Santissima Annunziata (Pedara)
Santuario di Maria SS. Annunziata
L'attuale edificio fu completato tra l''800 ed il '900 con l'aggiunta delle due navate lat...