Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Scopri la Sicilia > Provincia di Agrigento > Favara > Cosa vedere qui > Necropoli paleocristiana di contrada Stefano
avantiavanti
 3981 visualizzazioni

Storico, Parchi, Riserva, Archeologico, Mitologico, Paesaggio

La necropoli paleocristiana di contrada Stefano è un sito archeologico che si trova nei dintorni est di Favara, in un'area pianeggiante detta appunto "contrada Stefano". Presenta testimonianze di vita risalenti alla prima età del bronzo, e dal periodo romano - bizantino a quello normanno. Comprende più di cento tombe scavate a cielo aperto nella roccia e risalenti ai secoli V e VI d.C., già note agli inizi del Quattrocento. L'area è stata oggetto di numerosi scavi, tra cui quelli condotti dall'archeologo Giuseppe Castellana. Sono presenti tombe a grotticella artificiale, della prima età del bronzo e una necropoli paleocristiana, che si trova tra due speroni di roccia dove sono ricavate le tombe. A 300 m a nord ovest della necropoli sono stati rinvenuti i resti di una villa romana, risalenti alla fine del IV - inizi del V secolo. La villa comprende strutture absidali in opus caementicium e tracce di mosaici policromi, che fanno pensare a un uso residenziale. Vicinissimi alla necropoli paleocristiana sono stati rinvenuti[senza fonte] i resti di muri dello spessore di 1 m che delimitano un ambiente un ambiente di 8 x 16 m, suddiviso in due parti da un muro interno. Questo edificio è strettamente collegato ad un casale medievale del XII secolo, come testimoniano alcuni ritrovamenti (ceramica invetriata e una moneta del periodo normanno). La struttura è stata interpretata come una torre rettangolare, che richiama per dimensioni e forma le altre torri dei secoli XII e XIII presenti nel territorio di Favara e nelle aree vicine. Un documento del 1408 riporta nel luogo la presenza di un casale Stephani, suddiviso in diverse proprietà.
Fonte: http://it.wikipedia....Inserito da Alfredo Petralia   
Mostra / Nascondi

+ Inserisci info
Foto

Foto  

+ Inserisci foto
Video

Video  

+ Inserisci video
Eventi

Eventi  

+ Inserisci evento
0
0
0
Cosa vedere vicino

Cosa vedere vicino  

Chiesa Beata Vergine Maria del Carmelo (Carmine)

 

Chiesa e Convento di Sant'Antonio di Padova (San Francesco)

 

Biblioteca Museo barone Antonio Mendola

 


Scopri altre risorse
+ Inserisci risorsa
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT
La Vastedda - Le Prelibatezze del Feudo Pollichino

Villa Romana, Realmonte

 
Villa Romana, Realmonte.

Torre San Carlo

 

Necropoli Sud

 
Uno scorcio della Necropoli Sud.


Scopri altre risorse simili
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Dove dormire

Appartamento, Bed And Breakfast, Casa va...

LAMPEDUSA BEACH

a Lampedusa e Linosa, Agrigento - 187,0 km

La vacanza ideale per gruppi e famiglie Casa Vacanza, Appartmenti e Bed & Breakfast Lampedusa

Dove mangiare

Osteria, Ristorante

OSTERIA L'AMBASCIATA DI SICILIA DI LO BURGIO DARIO

a Agrigento, Agrigento - 9,6 km

Dal 1919, nel cuore del centro storico, l'Osteria L'Ambasciata di Sicilia è una parte di storia del...

Servizi Commerciali

Riproduzione Botero
Artigianato

CERAMICANDO

a Agrigento, Agrigento - 9,2 km

Benvenuti in Ceramicando, laboratorio d'arte ceramica dal 1999. Virginia d'Alessandro, nasce ad Ag...

OffertaOfferte

OCCHIALE PROGRESSIVO

Disponibili  
99+

180,00 €
140,00 €

x
he