Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Scopri la Sicilia > Provincia di Agrigento > Favara > Cosa vedere qui > Chiesa della Beata Maria Vergine del Transito
avantiavanti
 2230 visualizzazioni

Religioso, Storico

La chiesa Beata Maria Vergine del Transito detta anche semplicemente della Madonna del Transito ed nel corso del Settecento della Trapassione, secondo una tradizione del quarto decennio del Settecento fino alla metà dell'Ottocento fu la chiesa madre del paese. Poco si sa quando venne edificata. I vescovi di Agrigento durante le loro visite pastorali del 1608, 1647 e 1677, nella città, non hanno menzionato mai questa chiesa. È probabile quindi che l'edificazione risalga alla fine del Seicento e il successivo completamento agli inizi del secolo successivo, a ciò segue una ristrutturazione risalente attorno al 1730. A conferma di questo intervento, all'esterno della chiesa, nella parete orientale, ci sono ancora dell'intonaco settecentesco e una piccola cornice, dove è ancora visibile la data di fabbricazione. Di fattura settecentesca sono anche le finestre occluse che ancora oggi si notano nella stessa parete. Si sa per certo che nel 1733 la chiesa si trovava in ricostruzione, con finanziamenti che derivavano dai proventi di una conceria di pelle che gli abitanti avevano destinato alla stessa. La chiesa fu nuovamente ristrutturata nell'arco di tempo che va dal 1845 al 1853. La decorazione interna in stile neoclassico è fatta risalire all'Ottocento. All'interno della chiesa, nell'altare maggiore, vi è una statua della Madonna dell'Ascensione, opera dello scultore agrigentino Cagliola.
Fonte: http://it.wikipedia....Inserito da Alfredo Petralia   
Mostra / Nascondi

+ Inserisci info
Foto

Foto  

+ Inserisci foto
Video

Video  

+ Inserisci video
Eventi

Eventi  

+ Inserisci evento
0
0
0
Cosa vedere vicino

Cosa vedere vicino  

Biblioteca Museo barone Antonio Mendola

 

Duomo della Madonna Assunta (Chiesa Madre)

 

Chiesa Beata Vergine Maria del Carmelo (Carmine)

 


Scopri altre risorse
+ Inserisci risorsa
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT
Viste dalla spiaggia di Giardini Naxos

Santo Spirito

 

Santuario di San Calogero Eremita

 
Santuario di San Calogero

Chiesa Beata Vergine Maria del Carmelo (Carmine)

 


Scopri altre risorse simili
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Dove dormire

Appartamento, Bed And Breakfast, Casa va...

LAMPEDUSA BEACH

a Lampedusa e Linosa, Agrigento - 185,8 km

La vacanza ideale per gruppi e famiglie Casa Vacanza, Appartmenti e Bed & Breakfast Lampedusa

Dove mangiare

Osteria, Ristorante

OSTERIA L'AMBASCIATA DI SICILIA DI LO BURGIO DARIO

a Agrigento, Agrigento - 7,1 km

Dal 1919, nel cuore del centro storico, l'Osteria L'Ambasciata di Sicilia è una parte di storia del...

Servizi Commerciali

Scala dei turchi coast -
Artista, Cine-Fotografici, Corsi Fotogra...

STUDIO AUT

a Agrigento, Agrigento - 7,2 km

Good morning! If you're planning to get married in Italy and enjoy the breathtaking landscapes and r...

OffertaOfferte

Menu Fisso

Disponibili  
100

28,00 €
22,00 €

Made in Sicily

Artistico

L'INIZIO DELL'IGNOTO

10,00 / 1.00 unita

x
he