Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Scopri la Sicilia > Provincia di Agrigento > Favara > Cosa vedere qui > Chiesa di Santa Rosalia (Favara)
avantiavanti
 1962 visualizzazioni

Religioso, Storico

La chiesa di Santa Rosalia, detta anche chiesa del Purgatorio per una confraternita fondata il 6 luglio 1627 e dedicata alle anime purganti, è stata edificata nel 1625. La Vergine palermitana fu eletta patrona del comune, dopo che la peste del 1624 aveva desolato la Sicilia e ridotto la popolazione del nostro paese. La chiesa, che fu di diritto patronato, cioè legata ai marchesi di Favara che la dotarono di un beneficio il 17 febbraio 1627, ha subito diversi interventi di restauro nel corso dei secoli, di cui uno alla fine del Settecento e l'altro nel 1849. La volta, crollata nel dicembre del 1977, a causa di piogge torrenziali e ovviamente a causa dello stato di degrado in cui versava, è stata rifatta in stile. Le lesene con i relativi capitelli delle arcate laterali, sono state abbattute e ricostruite nelle forme originarie a seguito di preventivi calchi. Le basi stesse delle lesene sono state rivestite da uno zoccolo di mattoni rossi, estraneo alla primitiva chiesa. Infine il presbiterio, che è l'unica parte che presenta ancora le originarie decorazioni del 1849. Alla fine del XVIII secolo risale l'intonaco che riveste esternamente la parete dell'abside, dove si trova un'epigrafe che porta la data del 1797, quando la chiesa era retta dal sac. Pasquale Mulè, mentre al 1849 si devono riferire gli stucchi neoclassici presenti all'interno. L'attuale porta di legno, opera del maestro G. Lentini, risale al 1850. Il campanile, che si vede sul fronte principale, è della prima metà di questo secolo, mentre la cornice in gesso, della grande finestra rettangolare, sempre del fronte principale, è stata eseguita durante i recenti lavori, che hanno stravolto l'interno della chiesa.
Fonte: http://it.wikipedia....Inserito da Alfredo Petralia   
Mostra / Nascondi

+ Inserisci info
Foto

Foto  

+ Inserisci foto
Video

Video  

+ Inserisci video
Eventi

Eventi  

+ Inserisci evento
0
0
0
Cosa vedere vicino

Cosa vedere vicino  

Castello Chiaramontano di Favara

 

Chiesa Beata Vergine Maria del Carmelo (Carmine)

 

Chiesa della Beata Maria Vergine del Transito

 


Scopri altre risorse
+ Inserisci risorsa
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT

Chiesa di San Nicolò (San Nicola di Bari o di Mira)

 

Santuario di San Calogero Eremita

 
Santuario di San Calogero

Duomo della Madonna Assunta (Chiesa Madre)

 


Scopri altre risorse simili
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Dove dormire

Affitta camere, Bed And Breakfast, Casa ...

ALBERGO DIFFUSO CULTURART HOUSE

a Agrigento, Agrigento - 7,1 km

Siamo lieti che abbiate scelto il nostro B&B Albergo Diffuso CulturArt House di Agrigento per passar...

Dove mangiare

Ristorante, Wine Bar

SAL8

a Agrigento, Agrigento - 6,7 km

Nel cuore di Agrigento nasce il Ristorante SAL8 dove una accoglienza altamente qualificato vi introd...

Servizi Commerciali

Ingresso
Cancelleria, Cartoleria, Libri per la sc...

CAPALUNGA.COM

a Agrigento, Agrigento - 7,1 km

libreria galleria

OffertaOfferte

Belle si nasce, giovani si diventa con soli 50 ...

Disponibili  
30

2.000,00 €
990,00 €

Made in Sicily

Buccelato da 40 gr ca.
Dolci

Buccellati

12,00 / 1.00 Kg

x
he