Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Scopri la Sicilia > Provincia di Agrigento > Favara > Cosa vedere qui > Chiesa di San Vito Martire (Madonna della Neve)
avantiavanti
 1892 visualizzazioni

Religioso, Storico

È dedicata oltre che a san Vito, anche alla Madonna della Neve. Il culto per questa madonna, era presente nella chiesa di San Nicola di Bari, e solo nel 1792, quando questa minacciava rovina, se ne ordinò il trasferimento nella chiesa di San Vito. L'edificio risulta già presente nel 1608 e viene a occupare la parte più alta ed estrema dell'impianto urbano medievale. Si trattava di una costruzione di recentissima fattura, visto che la confraternita di San Vito, nel 1601, era stata creata all'interno della chiesa Madre, che ospitava un altare dedicato a questo santo. Tra la fine del Settecento e i primi anni dell'Ottocento fu ricostruita per volere del sacerdote Vincenzo Mendolia. Morto costui nel 1802, i lavori vennero ripresi per opera del maestro Benedetto Castellana nel 1808. Questi contribuì alle spese per la realizzazione della chiesa, ultimata nel 1812, quando vennero eseguiti gli stucchi all'interno. La chiesa, che presenta una facciata in stile neoclassico, intorno alla metà dell'Ottocento era, a testimonianza di un contemporaneo, una delle più eleganti del paese. Il campanile della chiesa fu costruito nella prima metà del Settecento, per volere dell'allora sacerdote Filippo Iacolino. Il 7 dicembre 2011 sono iniziati i festeggiamenti dell'apertura dell'anno del bicentenario della chiesa, durante la quale il 10 febbraio 2012, papa Benedetto XIV, su richiesta del parroco e dell'arcivescovo Francesco Montenegro, ha concesso, per l'occasione, l'indulgenza plenaria ai fedeli. I festeggiamenti si sono chiusi ufficialmente il 10 novembre 2012
Fonte: http://it.wikipedia....Inserito da Alfredo Petralia   
Mostra / Nascondi

+ Inserisci info
Foto

Foto  

+ Inserisci foto
Video

Video  

+ Inserisci video
Eventi

Eventi  

+ Inserisci evento
0
0
0
Cosa vedere vicino

Cosa vedere vicino  

Farm Cultural Park

 

Chiesa Beata Vergine Maria del Carmelo (Carmine)

 

Chiesa di Santa Rosalia (Favara)

 


Scopri altre risorse
+ Inserisci risorsa
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT
Musical

Chiesa della Beata Maria Vergine del Transito

 

Chiesa di San Nicolò (San Nicola di Bari o di Mira)

 

Santo Spirito

 


Scopri altre risorse simili
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Dove dormire

Affitta camere, Bed And Breakfast, Casa ...

ALBERGO DIFFUSO CULTURART HOUSE

a Agrigento, Agrigento - 6,8 km

Siamo lieti che abbiate scelto il nostro B&B Albergo Diffuso CulturArt House di Agrigento per passar...

Dove mangiare

Osteria, Ristorante

OSTERIA L'AMBASCIATA DI SICILIA DI LO BURGIO DARIO

a Agrigento, Agrigento - 6,8 km

Dal 1919, nel cuore del centro storico, l'Osteria L'Ambasciata di Sicilia è una parte di storia del...

Servizi Commerciali

Scala dei turchi coast -
Artista, Cine-Fotografici, Corsi Fotogra...

STUDIO AUT

a Agrigento, Agrigento - 6,9 km

Good morning! If you're planning to get married in Italy and enjoy the breathtaking landscapes and r...

OffertaOfferte

SERVIZIO DI CERIMONIA

Disponibili  
99+

0,00 €
1.400,00 €

Made in Sicily

Artistico

LUCI DI SPIAGGIA

10,00 / 1.00 unita

x
he