Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Scopri la Sicilia > Provincia di Siracusa > Siracusa > Contrada Spinagallo > Cosa vedere qui > Grotta Monello
avantiavanti
 4428 visualizzazioni

Natura, Riserva, Storico, Parchi, Grotte, Monumentale

La Grotta Monello è stata dichiarata Riserva Naturale Integrale nel 1998 e affidata in gestione al CUTGANA allo scopo di tutelare l'eccezionale sviluppo di stalattiti e stalagmiti e la ricca fauna cavernicola. Fu casualmente scoperta per il crollo del terreno che ne ostruiva l'apertura a pozzo. La Riserva è ubicata nel settore orientale dell'altopiano ibleo, è formata da ripide valli fluviali dai versanti talora scoscesi e inviolabili, che si alternano a pianori sassosi e soleggiati, dove abbondano interessanti forme carsiche. Ampie zone coltivate a pascolo rappresentano l'habitat ideale per numerose specie di Invertebrati, mentre anguste cavità e piccoli anfratti offrono riparo a Istrici, Volpi e Rapaci notturni. La grotta, con uno sviluppo complessivo di 540 m circa, è importantissima per le sue strutture di concrezionamento e presenta una serie di sale con stalattiti, cannule, eccentrici, vele e cortine, meduse, colate concezionali, stalagmiti, colonne e vaschette, con cordonature a gradinata.
La fauna cavernicola è caratterizzata dalla presenza di pseudoscorpioni Chtonius multidentatus Beier e Roncus siculus Beier, dell'isopode Armadillium lagrecai Vandel e del diplopode Sicilmeris dionysii Strasser. Tra i vertebrati si riscontra il chirottero Rhinolophus ferrumequinum ferrumequinum (Schreiber). L'ambiente epigeo è invece caratterizzato dal tipico patrimonio faunistico delle "cave iblee".
Fonte: http://www.siciliapa...Inserito da Alfredo Petralia   
Mostra / Nascondi

+ Inserisci info
Cosa vedere vicino

Cosa vedere vicino  

Campagne di Siracusa

 

Santa Maria del Gesù

 
Santa Maria del Ges?

Fiume Cassibile

 
Cassibile.


Scopri altre risorse
Sant'Antonio Abate
+ Inserisci risorsa
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT
Maria Santissima della Visitazione

Riserva naturale Fiume Ciane e Saline di Siracusa

 

Latomia di Santa Venera

 

Riserva Naturale Orientata Cavagrande del Cassibile

 


Scopri altre risorse simili
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Dove dormire

Appartamento, Bed And Breakfast, Casa va...

CASA ANTIOCO - CASA VACANZA

a Siracusa, Siracusa - 12,0 km

Casa Antioco è situata in posizione strategica nel cuore di Siracusa, a soli m.500 dal Parco Archeo...

Dove mangiare

la nostra sala
Ristorante, Trattoria

TRATTORIA LA MAREGGIATA

a Siracusa, Siracusa - 12,4 km

Un nuovo locale nel cuore di Ortigia dove mangiare del buon pesce fresco. Aperto tutti i giorni. mez...

Servizi Commerciali

Etna - eruzione luglio 2014.
Guida turistica

DUE PASSI TREKKING

a Avola, Siracusa - 9,8 km

Gregorio Chiarenza Trekking Guide, Nature Photographer, Guida A.I.G.A.E., Micologo. Guida Escursion...

OffertaOfferte

SERVIZIO DI CERIMONIA

Disponibili  
99+

0,00 €
1.400,00 €

Made in Sicily

Artistico

DREAM EYES

10,00 / 1.00 unita











x
he