Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Scopri la Sicilia > Provincia di Messina > Messina > Cosa vedere qui > Monumento a Don Giovanni d'Austria
avantiavanti
 2696 visualizzazioni

Monumentale, Storico

Il monumento a Don Giovanni d'Austria si trova nella piazza dei Catalani, di fronte la chiesa omonima. La sua costruzione fu decisa il 9 marzo 1572 con un decreto del Senato di Messina che lo commissionò ad Andrea Calamech (scultore ed architetto fiorentino che operò a lungo nella città dello Stretto insieme ad altri componenti della sua famiglia, sul finire del secolo XVI), per onorare il vincitore della battaglia di Lepanto che, partito da Messina nelle acque della Grecia sconfisse la flotta dei Turchi il 7 ottobre 1571. Originariamente il monumento, per sottolinearne l'importanza era stato eretto nella piazza del palazzo reale, nei pressi dell'attuale Dogana. La piazza era infatti il principale punto d'incontro degli itinerari da passeggio dell'epoca, il braccio di San Raineri e il molo dove la sera la borghesia andava in carrozza. Qui Don Giovanni rimase fino al 1848, quando venne danneggiato dai bombardamenti dei Borboni, durante i moti risorgimentali. Si decise quindi, nel 1853, di trasportare il monumento nella piazzetta della Annunziata dei Teatini, di fronte alla chiesa, oggi non più esistente. In seguito il terremoto del 1908, pur risparmiandolo, ne provocò comunque lo spostamento nel 1928, nell'attuale sito di piazza Catalani. Don Giovanni d'Austria, figlio naturale di Carlo V, è riprodotto fedelmente nel volto adolescente del condottiero, appena ventiquattrenne; indossa l'armatura spagnola completa ed ha, nella mano destra, il bastone del comando a tre fasci, per designare la triplice alleanza contro i Turchi, mentre calpesta col piede sinistro il capo mozzato di Alì Bassà, il comandante degli avversari.
Fonte: http://www.comune.me...Inserito da Alfredo Petralia   
Mostra / Nascondi

+ Inserisci info
0
0
0
Cosa vedere vicino

Cosa vedere vicino  

Duomo di Santa Maria Assunta

 
Duomo di Santa Maria Assunta

Museo Provinciale di Arte Contemporanea

 

Passeggiando per Messina

 
Passeggiando per Messina - lungomare


Scopri altre risorse
Le Quattro Fontane
+ Inserisci risorsa
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT
Paesaggio, viste da Via Luigi Pirandello

Porta Grazia

 

Fontana Falconieri

 

Porta Durazzesca (Arco Durazzesco)

 
Porta Durazzesca


Scopri altre risorse simili
Occhi di Milazzo (Scarabeo)
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Dove dormire

foto esterna
Assistenza Bici, Bar, Bed And Breakfast,...

TURISMO RURALE LEANZA

a Cesarò, Messina - 82,4 km

antica dimora rurale circondata da campi e panorami agresti offre, inoltre, al visitatore la possibi...

Dove mangiare

foto esterna
Assistenza Bici, Bar, Bed And Breakfast,...

TURISMO RURALE LEANZA

a Cesarò, Messina - 82,4 km

antica dimora rurale circondata da campi e panorami agresti offre, inoltre, al visitatore la possibi...

Servizi Commerciali

foto esterna
Assistenza Bici, Bar, Bed And Breakfast,...

TURISMO RURALE LEANZA

a Cesarò, Messina - 82,4 km

antica dimora rurale circondata da campi e panorami agresti offre, inoltre, al visitatore la possibi...

OffertaOfferte

Festa di Fine Anno Scolastico

Festa di fine anno scolastico

Disponibili  
99+

15,00 €
10,00 €

Made in Sicily

Artistico

FIUME

10,00 / 1.00 unita











x
he