Fontana delle Ninfe o Fonte di Crisa
Ubicata dentro l'omonimo giardino era sicuramente alimentata dalle sorgenti del monte Tavi...
Chiesa Madre di San Giovanni Battista
In titolata a S. Giovanni Battista, fu edificata con molta lentezza ed alla morte del prin...
Palazzo della Signoria
Questo Palazzo fu costruito nel 1492 per volere dei Signori di Assoro, la famiglia nobile ...
Edificio Comunale - ex Badia di Santa Chiara
La Badia di Santa Chiara è stata fondata nel XV secolo da Virginia Valguarnera. Oggi l'ex...
Chiesa Santissima del Carmine
Nella prima metà del 1600 S. Petronilla viene proclamata Patrona di Assoro. La sua devozi...
Chiesa di San Benedetto
Monastero dei Benedettini, fondato intorno al 1300, si trovava fuori dalla città . Nel 137...
Cattedrale di San Nicola di Bari
Varie sono le testimonianze delle rivalità civili e religiose tra Mariani e Nicoleti. La ...
Palazzo Comunale (Municipio)
Il Palazzo Comunale si trova nella quadrangolare Piazza Garibaldi. Nel cuore della città ...
Chiesa di San Vincenzo Ferreri
La chiesa, chiusa oggi al culto, faceva in passato parte di un convento di clausura delle ...
Palazzo Chiaramonte, Chiesa San Francesco
San Cataldo
La chiesa nasce a seguito di una radicale modifica delle strutture architettoniche apparte...
Reale Abbazia di San Filippo d'Agira (Santa Maria Latina di Gerusalemme)
Sorto sul tempio di Gerione, il monastero fu fondato, secondo la tradizione, dal patrono S...
Palazzo di Città (Municipio)
Chiesa di Sant'Antonio Abate
Santuario di San Giacomo Apostolo Maggiore
Il Santuario di San Giacomo Apostolo Maggiore è conosciuto dal 1200 circa, come uno dei p...
Santuario dello Spirito Santo
L'origine del Santuario è molto antica. Vuole la leggenda che qui esistesse un'edicola in...
Chiesa e Convento di Santa Maria di Gesù
Il convento di Santa Maria di Gesù fu fondato nella prima metà del 1400 dai Frati Minori...
Palazzo Sgadari (Museo Civico)
Tra i più belli ed antichi palazzi del paese, l'ottocentesco palazzo Sgadari, già edific...
Chiesa della Madonna della Catena
E' sita lungo la Via del Castello, nella parte alta del centro abitato, è tra le più ant...
Chiesa e Collegio di Maria
La Chiesa ed il Collegio di Maria, ancora attivi sono compresi in un unico edifizio, nell...
Gran Priorato di Sant'Andrea
E' la chiesa più antica di Piazza Armerina ed una delle opere più interessanti dell'arte...
Castello di Gangi
Sorse sul Monte Marone, nella prima metà del XIV sec. per volere di Francesco I Ventimigl...
Chiesa Madre di San Nicolò di Bari
Sorge nella piazza del paese ed è intitolata a S. Nicolò di Bari. Oggi è collegata con ...
Torre dei Ventimiglia
E' una struttura architettonica di stile gotico-normanno. Sul lato orientale è attaccata ...
Palazzo Comunale
Il Palazzo Comunale, sede del Municipio, è sorto nel 1800, si affaccia sulla Piazza del P...
Chiesa di Santa Maria di Gesù
Lungo il versante sud-est di Monte Marone, verso la parte inferiore del centro abitato, è...