Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Scopri la Sicilia > Provincia di Palermo > Gangi > Cosa vedere qui > Santuario dello Spirito Santo
avantiavanti
 2204 visualizzazioni

Religioso, Storico, Monumentale

L'origine del Santuario è molto antica. Vuole la leggenda che qui esistesse un'edicola intitolata allo Spirito Santo, nella quale secondo la leggenda era collocato un masso nella cui incavatura era stata dipinta l'immagine dell'Eterno Padre con una colomba sul petto. Durante la lotta iconoclasta questo dipinto venne sepolto sottoterra e per molto tempo rimase ignorato, finchè un contadino sordomuto, scavando un pozzo, rinvenne il masso. Si accorse con sorpresa della figura e notò che da una lesione al sopracciglio gocciolava sangue. Stupito della scoperta corse verso l'abitato lasciando meravigliati i cittadini che lo sentirono parlare. Successivamente accorsero sul luogo e per consiglio del parroco e delle autorità decisero di trasportare il sacro masso dentro l'abitato servendosi di buoi, ma gli animali non riuscirono a smuoverlo. Nacque così l'idea di erigere un tempio sul posto con l'aiuto di tutto il popolo. La storia indica invece che qui esisteva un'edicola con un dipinto del Cristo Pantocratore simile a quello di Cefalù ( rinvenuto nel 1985). Successivamente venne costruita una chiesetta dedicata a Santa Caterina d'Alessandria inglobando l'edicola che divenne il catino absidale della chiesa. Solamente nel 1576 la piccola chiesa subì una trasformazione architettonica e l'assunzione del titolo dello Spirito Santo. Nel corso del Settecento altri interventi portarono alla definizione della chiesa e, nell'Ottocento, alla realizzazione della cappella laterale dedicata alla Madonna della Provvidenza. All'interno della chiesa vi sono affreschi di Crispino Riggio e di Tommaso Pollace.
Ben presto la chiesa divenne luogo di devozione e di pellegrinaggio e ancora oggi si celebra una festa molto partecipata nel giorno successivo alla festività di Pentecoste.
Fonte: http://www.comune.ga...Inserito da Alfredo Petralia   
Mostra / Nascondi

+ Inserisci info
0
0
0
  • Gangi, PA, Sicily
    Contrada Spirito Santo, Viale Don Bosco
Cosa vedere vicino

Cosa vedere vicino  

Chiesa di Piedigrotta

 

Chiesa di San Paolo

 

Chiesa di San Cataldo

 


Scopri altre risorse
+ Inserisci risorsa
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT
Vista dalle torri campanarie

Chiesa e Collegio di Maria

 

Chiesa di Piedigrotta

 

Chiesa di San Cataldo

 


Scopri altre risorse simili
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Dove dormire

Affitta camere, Pizzeria, Ristorante

COZZO DI FERRO TURISMO RURALE

a Cefalà Diana, Palermo - 66,0 km

COZZO DI FERRO Turismo Rurale A pochi passi da Palermo, completamente immerso nel verde, con uno sp...

Dove mangiare

Bar, Caffetteria, Gelateria

DUOMO 1952 BAR RISTORANTE & BOTTEGA

a Cefalù, Palermo - 27,3 km

Duomo 1952... Passione, talento, impegno: è nato così all'inizio degli anni 50 l'avventura Duomo d...

Servizi Commerciali

Il Caseificio - Le Prelibatezze del Feudo Pollichino
Azienda agricola, Caseificio

SOCIETà AGRICOLA LE PRELIBATEZZE DEL FEUDO POLLICHINO S.N.C.

a Contessa Entellina, Palermo - 95,5 km

Prodotti di nicchia provenienti da pascoli biologici.

OffertaOfferte

PROMO VISTA

Disponibili  
99+

140,00 €
60,00 €

Made in Sicily

SALE MARINO IN CONFEZIONE DA 1KG.  Grosso
Gastronomico

Sale marino integrale artigianale

19,20 / 12.00 unita

x
he