Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Queste saline, come tutte quelle del territorio siracusano, vennero chiuse verso la metà del '900. Un tempo molto attive nella raccolta del sale marino. il loro ambiente rappresenta un importante punto di ritrovo per molte specie di uccelli migratori, costituendo dunque una delicata flora e fauna acquatica.
Info : info@etnaportal.it Copyright 2025. Tutti i Diritti Riservati ai Singoli Autori - è vietata qualsiasi riproduzione anche parziale senza il consenso degli autori