Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Scopri la Sicilia > Provincia di Agrigento > Santo Stefano Quisquina > Cosa vedere qui > Chiesa di San Calogero
avantiavanti
 2748 visualizzazioni

Religioso, Storico, Monumentale, Paesaggio, Panoramico

Sul monte finocchiara, a quota 967 metri sul livello del mare, sorge la piccola Chiesa di S.Calogero al "pizzo". Un gioiello collocato sulla montagna, da dove si può ammirare un bellissimo panorama: da una parte la valle del Magazzolo e dall'altra una catena di montagne che culminano con il monte Cammarata. Raggiungibile attraverso una strada nel bosco del demanio della forestale. E' una piccola chiesa, rifatta negli anni 90, con un campanile che si innalza e si perde nell'azzurro del cielo. All'interno un arco chiude il presbiterio, dove si trova un busto di bronzo di S.Calogero, nell'abside della cappella si trova l'altare in marmo con un artistico bassorilievo , che rappresenta S.Calogero che guarda la montagna. Entrambi di Lorenzo Reina, scultore stefanese. Nelle cappelle laterali due tele di Francesco Sarullo: S.Calogero che abbraccia il cervo colpito dal cacciatore e S.Calogero in preghiera. Le notizie della chiesa si perdono nel tempo. E' certo che sul pizzo c' è sempre stata una piccola cappella dedicata al santo. I documenti, che si conservano nell'archivio della Parrocchia, fanno risalire la sua fondazione nel giugno del 1594. Molta è la devozione a S.Calogero non solo degli stefanesi, ma di tutti gli abitanti dei paesi vicini. Durante l'anno tantissimi si recano al pizzo di S.Calogero in pellegrinaggio. La festa si celebra il 17 e 18 giugno. La sera del 17 si porta al pizzo la statua di S.Calogero dove, nella notte si celebra una veglia di preghiera che si conclude con l'agape fraterna con tutti coloro che si sono recati al pizzo. La mattina del 18 arrivano tanti pellegrini dai paesi vicini che vengono accolti dal comitato. Con la celebrazione della S.Messa e la benedizione del pane si conclude la festa al pizzo e ci si prepara al ritorno in paese.
Fonte: http://www.chiesamad...Inserito da Alfredo Petralia   
Mostra / Nascondi

+ Inserisci info
Foto

Foto  

+ Inserisci foto
Video

Video  

+ Inserisci video
Eventi

Eventi  

+ Inserisci evento
0
0
0
Cosa vedere vicino

Cosa vedere vicino  

Festa di San Giordano Ansalone

 

Festa di San Calogero

 

Santuario di San Giacinto Giordano Ansalone (Chiesa Madre)

 


Scopri altre risorse
ESTEMPORANEA DI PITTURA - 2015
Partecipanti
+ Inserisci risorsa
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT
Chiesa Madre di San Nicolò di Bari

San Antonio di Padova

 

Oratorio delle cinque piaghe (Chiesa di S. Francesco di Sales)

 

Chiesa di Santa Maria Assunta (Palazzo Adriano)

 


Scopri altre risorse simili
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Dove dormire

Appartamento, Bed And Breakfast, Casa va...

LAMPEDUSA BEACH

a Lampedusa e Linosa, Agrigento - 202,5 km

La vacanza ideale per gruppi e famiglie Casa Vacanza, Appartmenti e Bed & Breakfast Lampedusa

Dove mangiare

Ristorante, Wine Bar

SAL8

a Agrigento, Agrigento - 27,9 km

Nel cuore di Agrigento nasce il Ristorante SAL8 dove una accoglienza altamente qualificato vi introd...

Servizi Commerciali

Ingresso
Cancelleria, Cartoleria, Libri per la sc...

CAPALUNGA.COM

a Agrigento, Agrigento - 27,6 km

libreria galleria

OffertaOfferte

Visita all'Oasi di Fiumefreddo

Disponibili  
99+

5,00 €
5,00 €

Made in Sicily

Rosa Nero - Ritratti
Artistico

Rosa Nero - Ritratti

5.000,00 / 1.00 unita

x
he