Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Scopri la Sicilia > Provincia di Agrigento > Santo Stefano Quisquina > Bosco della Quisquina > Cosa vedere qui > Santuario di Santa Rosalia (Eremo della Quisquina)
avantiavanti
 6194 visualizzazioni

Religioso, Storico, Monumentale, Paesaggio

Costruita negli ultimi anni del 1600, in stile barocco, è stata abbellita alla fine del 1700, quando grazie al fervore artistico dello stefanese Ignazio Traina, architetto e frate superiore per molti anni, e ai finanziamenti dei principi Ventimiglia, furono innalzati gli altari in marmo dei fratelli Musca, furono chiamati i fratelli Manno per eseguire affreschi e e tele, e lo scultore Filippo Pennino per realizzare la Statua di Santa Rosalia. Questa statua ha una particolarità: è stata realizzata con un unico blocco di marmo "ibrido", cioè che ha due tipi di veneture; solitamente gli scultori, scartavano questi blocchi di marmo perchè, non essendo omogenei, sono più difficili da lavorare; invece la bravura del Pennino è consistita nel saper armonizzare la paret bianca con cui ha creato la veste, e la parte striata in grigio, con cui ha fatto il mantello. Questa statua è del 1775 e reppresenta Santa Rosalia nell'atto di incidere l'epigrafe. Tra gli altri lavori in marmo presenti nella chiesa, desta particolare interesse un "paliotto", cioè un intarsio realizzato interamante con pezzetti di marmo,dei fratelli Musca risalente al 1700.
Per quanto riguarda le tele e gli affreschi, purtroppo tutte le tele originali dei fratelli Manno sono andate perdute nell'ultimo furto che la chiesa ha subito nel 1982. Le tele presenti oggi nella chiesa sono di artisti stefanesi: Francesco Chillura, Alfonso Leto, Giuseppe Rizzo, Nino Giafaglione e Francesco Sarullo.
Fonte: http://www.quisquina...Inserito da Alfredo Petralia   
Mostra / Nascondi

Bosco di querce  

Il Convento  

La Grotta  

+ Inserisci info
0
1
1
Cosa vedere vicino

Cosa vedere vicino  

Madonna della Rocca (Alessandria della Rocca)

 

Oratorio delle cinque piaghe (Chiesa di S. Francesco di Sales)

 

Chiesa di San Calogero

 


Scopri altre risorse
+ Inserisci risorsa
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT

Madonna della Rocca (Alessandria della Rocca)

 

Oratorio delle cinque piaghe (Chiesa di S. Francesco di Sales)

 

Chiesa San Vito Martire

 


Scopri altre risorse simili
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Dove dormire

Appartamento, Bed And Breakfast, Casa va...

LAMPEDUSA BEACH

a Lampedusa e Linosa, Agrigento - 204,5 km

La vacanza ideale per gruppi e famiglie Casa Vacanza, Appartmenti e Bed & Breakfast Lampedusa

Dove mangiare

Osteria, Ristorante

OSTERIA L'AMBASCIATA DI SICILIA DI LO BURGIO DARIO

a Agrigento, Agrigento - 27,7 km

Dal 1919, nel cuore del centro storico, l'Osteria L'Ambasciata di Sicilia è una parte di storia del...

Servizi Commerciali

Scala dei turchi coast -
Artista, Cine-Fotografici, Corsi Fotogra...

STUDIO AUT

a Agrigento, Agrigento - 27,9 km

Good morning! If you're planning to get married in Italy and enjoy the breathtaking landscapes and r...

OffertaOfferte

Menu Fisso

Disponibili  
100

28,00 €
22,00 €

Made in Sicily

Artistico

TEMPIO

10,00 / 1.00 unita











x
he