Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Scopri la Sicilia > Provincia di Siracusa > Rosolini > Cosa vedere qui > Santuario del Sacro Cuore di Gesù (Monastero di Santa Maria della Visitazione)
avantiavanti
 4427 visualizzazioni

Santuario del Sacro Cuore di Gesù (Monastero di Santa Maria della Visitazione)

Religioso, Storico

Il Santuario del Sacro Cuore è uno dei maggiori luoghi di culto della Provincia di Siracusa, poichè esso è legato ai prodigi del quadro miracoloso raffigurante il "Sacro Cuore di Gesù" che tramite la "Serva di Dio Madre Carmela Aprile" è stato protagonista di numerosi miracoli e prodigi. Il Santuario in stile prettamente moderno si divide in due parti; Chiesa e Convento del Sacro Cuore.
La moderna Chiesa del Sacro Cuore è stata progettata nel 1979 dall'architetto Giuseppe Condorelli. Essa presenta una facciata moderna di forma poligonale caratterizzata da un ampio portale centrale di forma rettangolare avente a lato due finestrelle ottagonali. La facciata è coronata da un ampia tettoia poligonale e da un alto campanile in cemento.
All'interno della chiesa, presentante una sola Navata avente decorazioni murali dell'artista Giuseppe Ognibene, possiamo ammirare il sontuoso complesso scultoreo dell'Altare Maggiore, opera dello scultore locale Sebastiano Lauretta; di esso fanno parte "L'Altare dell'Eucarestia" e l'Abside. Il primo è formato da due blocchi di pietra locale di forma ovoidale rappresentanti "Il Pane spezzato da Cristo nell'Eucarestia", recanti al centro una Colomba bianca in marmo rappresentante "Lo Spirito Santo". L'Abside della chiesa, comprendente Tabernacolo, Ambone e sedie, rappresenta simbolicamente la "Santissima Trinità". Sopra di esso vi è un gigantesco "Crocifisso".
L'adiacente Convento del Santuario del Sacro Cuore, consacrato a "Santa Maria della Visitazione" è un moderno edificio che ingloba l'interno della casa in cui viveva Madre Carmela Aprile (di cui resta solo il portale arcuato d'ingresso).
Appena entrati nel Convento, alla nostra sinistra possiamo entrare nella cameretta in cui è collocato l'Altare con al centro il quadro miracoloso del "Sacro Cuore di Gesù", opera di un artista ignoto. Questo quadro è difatti una stampa novecentesca comprata casualmente da Madre Carmela Aprile, e che da allora divenne miracolosa.
Fonte: http://sudestsicilia...Inserito da Alfredo Petralia   
Mostra / Nascondi

+ Inserisci info
Foto

Foto  

+ Inserisci foto
Video

Video  

+ Inserisci video
Eventi

Eventi  

+ Inserisci evento
0
0
0
Cosa vedere vicino

Cosa vedere vicino  

Villa Comunale e Parco Giovanni Paolo II

 

Chiesa del Cuore Immacolato di Maria

 

Madonna del Carmine (Ispica)

 
Particolare della chiesa Madonna del Carmine


Scopri altre risorse
+ Inserisci risorsa
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT
Nostra signora dei peluche

Chiesa di Montevergini

 
Chiesa di Montevergini

Madonna del Carmine (Ispica)

 
Particolare della chiesa Madonna del Carmine

San Carlo al Corso

 
San Carlo al Corso


Scopri altre risorse simili
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Dove dormire

Kypeiros
Affitta camere, Agriturismo, Appartament...

AGRITURISMO KYPEIROS

a Noto, Siracusa - 18,1 km

Fra le colline della Sicilia sud orientale e precisamente la favolosa Noto Antica, Pantalica, Cava...

Dove mangiare

Il Plaza
Bar, Gelateria, Stuzzicheria

PLAZA DEL SOL

a Portopalo di Capo Passero, Siracusa - 20,1 km

La "PLAZA DEL SOL", situata nella punta estrema più a sud d'Europa, garantisce ai propri clienti un...

Servizi Commerciali

Kypeiros
Affitta camere, Agriturismo, Appartament...

AGRITURISMO KYPEIROS

a Noto, Siracusa - 18,1 km

Fra le colline della Sicilia sud orientale e precisamente la favolosa Noto Antica, Pantalica, Cava...

OffertaOfferte

Menù Pizza

Disponibili  
50

15,00 €
10,00 €

Made in Sicily

Artistico

TEMPIO

10,00 / 1.00 unita

x
he