Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Scopri la Sicilia > Provincia di Agrigento > Racalmuto > Cosa vedere qui > Chiesa e Convento di San Francesco d'Assisi
avantiavanti
 2692 visualizzazioni

Storico, Religioso

Non vi è certezza sulla data della fondazione sia della Chiesa che dell'annesso Convento di San Francesco, poiché , come scrive il Cagliola, padre francescano conventuale, "al tempo della peste ebbero a disperdersi i documenti di Archivio". E' del 1545 il più antico documento, un legato a favore di detto Convento; inoltre un importante testimonianza è fornita dal testamento di Giovanni III del Carretto del 1560 in cui il barone dispone di una sua sepoltura nella chiesa di San Francesco. Quindi la Chiesa e il Convento erano già esistenti nella prima metà del '500. L'edificio, comunque, non venne mai completato anche se nei primi del '900 Padre Cipolla si propone il restauro e il completamento del tempio. Nel 1926 si eressero gli altari in marmo di San Calogero e Sant'Antonio. Il Convento di San Francesco rimane l'unica costruzione del '500 che ha conservato integra la sua linea architettonica anche se dopo la soppressione ha subito dei mutamenti a seguito della sua destinazione a carcere nel XIX secolo e nella prima metà del XX.
La Chiesa sorge in Piazza San Francesco, è intitolata al santo di Assisi e si venerano anche l'Immacolata e San Calogero. La facciata incompleta e priva di ornamenti è delimitata ai lati da robusti cantonali in massi di pietra squadrata. Alla sommità del frontone, in posizione centrale, vi è una finestra priva di infissi con ai lati altre due più piccole. Rimasta incompleta rispetto al progetto iniziale, è una Chiesa originale per l'ingresso a cielo aperto di forma rettangolare dove lo spazio è tripartito da due arcate a tutto sesto rette da colonne quadrangolari. All'interno della chiesa, a croce latina, si ammira un monumentale altare maggiore in legno dell'Ortisei, alla cui sommità è la statua dell'Immacolata. Si apprezzano inoltre: un'artistica vara con l'Immacolata, anch'essa in legno dell'Ortisei; un dipinto raffigurante la Transverberazione di San Francesco d'Assisi, datato 1835, opera del pittore Carmelo De Simone; una tela raffigurante San Bonaventura del pittore Marco Martino, datata 1831; una piccola statua in legno dell'Immacolata, posta nella sacrestia e un pregevole antico organo a mantice.
Fonte: http://www.comune.ra...Inserito da Alfredo Petralia   
Mostra / Nascondi

+ Inserisci info
Foto

Foto  

+ Inserisci foto
Video

Video  

+ Inserisci video
Eventi

Eventi  

+ Inserisci evento
0
0
0
Cosa vedere vicino

Cosa vedere vicino  

Castello Chiaramontano di Racalmuto

 

Teatro Regina Margherita

 

Fontana "di li novi cannola"

 


Scopri altre risorse
+ Inserisci risorsa
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT

Chiesa di San Giuseppe

 

San Calogero eremita (San Francesco D'Assisi)

 

Chiesa di San Michele Arcangelo e Collegio di Maria (Chiesa del Collegio)

 


Scopri altre risorse simili
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Dove dormire

Affitta camere, Bed And Breakfast, Casa ...

ALBERGO DIFFUSO CULTURART HOUSE

a Agrigento, Agrigento - 16,1 km

Siamo lieti che abbiate scelto il nostro B&B Albergo Diffuso CulturArt House di Agrigento per passar...

Dove mangiare

Osteria, Ristorante

OSTERIA L'AMBASCIATA DI SICILIA DI LO BURGIO DARIO

a Agrigento, Agrigento - 16,1 km

Dal 1919, nel cuore del centro storico, l'Osteria L'Ambasciata di Sicilia è una parte di storia del...

Servizi Commerciali

Scala dei turchi coast -
Artista, Cine-Fotografici, Corsi Fotogra...

STUDIO AUT

a Agrigento, Agrigento - 16,3 km

Good morning! If you're planning to get married in Italy and enjoy the breathtaking landscapes and r...

OffertaOfferte

Belle si nasce, giovani si diventa con soli 50 ...

Disponibili  
30

2.000,00 €
990,00 €

Made in Sicily

Artistico

CHIESA

10,00 / 1.00 unita

x
he