Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Scopri la Sicilia > Provincia di Messina > Milazzo > Cosa vedere qui > Cittadella Fortificata di Milazzo
avantiavanti
 4256 visualizzazioni

Archeologico, Mitologico, Storico, Parchi, Riserva, Monumentale, Paesaggio, Panoramico, Tradizionale

La città fortificata di Milazzo, comunemente nota come 'il Castello', sorge sui luoghi dei primitivi insediamenti greci, romani, bizantini, musulmani, ma i primi documenti risalgono al periodo normanno (XI-XII sec.) quando viene edificato il Mastio. Federico II di Svevia Hohenstaufen (XIII sec.) grazie all'ingegno di Riccardo da Lentini, amplia la fortificazione attorno al Mastio. Dopo un breve periodo sotto la dominazione Angioina, subentrano gli Aragonesi; sotto Alfonso il Magnanimo il castello viene ristrutturato e alla fine del '400 per volontà di Ferdinando il Cattolico, viene costruita la 'Cinta aragonese', che ingloba la struttura federiciana. Si ritiene che nei primi decenni del 1500 inizino i lavori per la costruzione della 'Cinta spagnola', struttura che include il vecchio abitato medievale che in quest'area si era sviluppato nel corso dei secoli e che è in parte visibile negli scavi all'interno. Tra il '600 e il '700, qui erano presenti vari edifici civili come il Palazzo dei Giurati situato di fronte al Duomo Vecchio. Nel 1860 dopo la conquista di Garibaldi, l'esercito borbonico abbandona il presidio che aveva nel castello. Dal 1880 al 1959 la struttura viene adibita a carcere. Dopo un lungo periodo di abbandono e incuria, tra il 1991 e il 2002, e tra il 2008 e il 2010, il complesso è stato oggetto di due importanti restauri.
Fonte: http://compagniadelc...Inserito da Alfredo Petralia   
Mostra / Nascondi

+ Inserisci info
3
0
1
Cosa vedere vicino

Cosa vedere vicino  

Associazione 'IMAGO VITAE'

 
Associazione 'IMAGO VITAE'

Cinta Spagnola

 
Cinta Spagnola

Monastero Benedettine del SS. Salvatore

 
Monastero benedettine del SS. Salvatore


Scopri altre risorse
+ Inserisci risorsa
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT

Occhi di Milazzo (Scarabeo)

 
Occhi di Milazzo (Scarabeo)

Chiesa di Santa Maria Maggiore

 
Chiesa di Santa Maria Maggiore

Duomo di Santa Maria Assunta (Duomo Antico)

 
Duomo Antico


Scopri altre risorse simili
Cinta e porta Aragonesi
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Dove dormire

foto esterna
Assistenza Bici, Bar, Bed And Breakfast,...

TURISMO RURALE LEANZA

a Cesarò, Messina - 59,8 km

antica dimora rurale circondata da campi e panorami agresti offre, inoltre, al visitatore la possibi...

Dove mangiare

foto esterna
Assistenza Bici, Bar, Bed And Breakfast,...

TURISMO RURALE LEANZA

a Cesarò, Messina - 59,8 km

antica dimora rurale circondata da campi e panorami agresti offre, inoltre, al visitatore la possibi...

Servizi Commerciali

foto esterna
Assistenza Bici, Bar, Bed And Breakfast,...

TURISMO RURALE LEANZA

a Cesarò, Messina - 59,8 km

antica dimora rurale circondata da campi e panorami agresti offre, inoltre, al visitatore la possibi...

OffertaOfferte

Massaggio

Disponibili  
10

50,00 €
35,00 €

Made in Sicily

Sale integrale in confezione mista
Gastronomico










x
he