Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Belpasso, Catania,
Sicily via Regina della Pace, Belpasso (CT)
L'Associazione ONLUS Stelle e Ambiente "Marcello La Greca" organizza un'originale escursione alla scoperta della contrada Piscitello, tra Storia e natura, conducendo i partecipanti alla scoperta di due colate laviche altamente distruttive: quella del 1669 e quella del 1910. Qui esisteva una grande villa trecentesca, eretta dalla Regina Eleonora d'Angiò alla morte del marito Federico III, scampata all'eruzione secentesca, ma sepolta nel Novecento.
APPUNTAMENTI
Ore 8:30: parcheggio del Parco Gioeni (via Angelo Musco); http://goo.gl/maps/ibTqo
Ore 9:00: parcheggio del Santuario della Madonna della Sciara (SP 171). http://goo.gl/maps/qmwsr
CONTATTI
stelleambiente@gmail.com
stelleambiente@libero.it
3288172095 prof. Giuseppe Sperlinga
CONTRIBUTI
Ai partecipanti è richiesta una quota pari a E 2,00 per i soci ed E 6,00 per i non soci.
TAPPE
Il percorso è evidenziato nella mappa in allegato.
Legenda:
1. Area di sosta. Raduno dei partecipanti e raccolta delle quote.
2. Visita della Grotta di Piscitello.
3. Altarino devozionale Condorelli (1886).
4. Altarino "Cisterna Regina" (XVII secolo?).
5. Cisterna della Regina (1337).
6. Masseria "Cisterna della Regina" (1826).
Difficoltà : facile. Km: 5,5 ca. anello completo. Percorrenza: a piedi.
La conclusione dell'escursione è prevista per le ore 13:00.
CONSIGLI
Si suggerisce un abbigliamento da campagna, scarpe da trekking e giacca a vento, cappellino per il sole, ma nell'eventualità di impreviste piogge autunnali anche un impermeabile ed ombrello. Suggeriti macchina fotografica e binocolo per eventuali osservazioni ornitologiche.
Info : info@etnaportal.it Copyright 2025. Tutti i Diritti Riservati ai Singoli Autori - è vietata qualsiasi riproduzione anche parziale senza il consenso degli autori