Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti alluso dei cookie.
Benvenuti in Sicilia
etnaportal.it Turismo in Sicilia "manu manedda"
Immergiti in una cultura millenaria, nella cultura siciliana e riscoprirai nel Mediterraneo il cuore della sua gente...
Ri-Scopri le città di Sicilia
... Un viaggio fra colori, profumi, sapori per riscoprire l'unicità e la bellezza della Sicilia, accompagnati "manu manedda" alla scoperta di 390 piccoli mondi. ...
Feste, Sagre e Tradizioni
... Feste, Spettacoli, Expo, Mercatini, Folklore, Festival, Radunie Spettacoli teatrali. Per conoscere e scoprire, manifestazioni antiche e recenti. ...
Dove dormire in Sicilia
... Trova il tuo alloggio in Sicilia, dalla casa vacanze al mare, al B&B dei piccolo Borghi. ...
Enogastronomia
... Profumi, sapori, tradizioni..., il gusto siciliano tra presente e passato. ...
Siti UNESCO
... Un percorso dei siti Unesco, dell'isola di Sicilia ...
Sicily's Photo
... Un viaggio accompagnato dai colori e sapori, della Sicilia, dagli angoli più remoti alle mete più conosciute.
Religioso, Storico
Nel luogo dove adesso è eretta la chiesa sorgeva un altarino dedicato alla Madonna del Carmelo, il 21 maggio 1723 una devota, Agata Barbagallo, mentre era raccolta in preghiera, assistette al miracol...
Parchi, Riserva, Storico, Grotte, Mitologico, Natura, Monumentale, Tradizionale, Vulcani
In San Giovanni Galermo si trova la Grotta di San Giovanni Battista, un'ampia e regolare galleria, lunga circa 100 mt., cui fa seguito una piccola sala, popolarmente ritenuta l'alcova del Santo. La ca...
Paesaggio, Panoramico
Il percorso delle Chiazzette è un tratto costruito nel 1700 con la pietra lavica e collega il centro di Acireale alla frazione di Santa Maria La Scala.
E' possibile accedervi dal centro di Acireale:...
Aci Castello Ore 17.00: Dal quartiere "Urnazza" partenza de "U PISCI A MARI", tradizionale pantomima eseguita dai pescatori trezzoti
Il 24 giugno di ogni anno, Acitrezza, durante le celebrazioni del patrono, S. Giovanni Battista, rinnova una tradizione che risale all'inaugurazione della statua lignea del Battista, intorno al 1750. Si tratta della pantomima del pesce a mare, u pisci a mari, rito propiziatori...
Info : info@etnaportal.it Copyright 2025. Tutti i Diritti Riservati ai Singoli Autori - è vietata qualsiasi riproduzione anche parziale senza il consenso degli autori