Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Scopri la Sicilia > Provincia di Palermo > Vicari > Cosa vedere qui > Castello di Vicari
avantiavanti
 1340 visualizzazioni

Storico, Castelli e torri, Monumentale, Paesaggio, Panoramico

Uno degli elementi architettonici più rilevanti ed emergenti di Vicari è rappresentato dal Castello, il quale sorgendo su una rocca a mt 700 di altezza, sovrasta l'intero abitato Vicarese. Alcune fonti storiche, affermano che tale costruzione, sia stata eretta durante il periodo romano; mentre la sua ristrutturazione risale agli anni 1390 per volere di Manfredi di Chiaramonte. Attualmente le parti del castello maggiormente visibili sono: I resti delle mura merlate; La torre del mulino e della "porta fausa" I resti delle cisterne, riportati alla luce dagli ultimi scavi archeologici. Di certo però possiamo affermare che tale costruzione venne usata prevalentemente come vera e propria fortezza. Infatti nel 1077 il conte Ruggero la utilizzò come base per sferrare gli attacchi al castello di Castronovo. Nel 1278, inoltre il castello di Vicari venne annoverato tra le fortezze regie di Sicilia. Gli episodi più importanti comunque risalgono ai tempi della battaglia dei Vespri , quando nel 1282 vi si rifugiò il ministro di Carlo D'Angiò, Giovanni di S. Remigio. In origine, forse durante il periodo paleocristiano, o al più tardi in epoca bizantina , si suppose che il castello avesse avuto all'ingresso un VESTIBOLO, trasformato in seguito nella chiesa di S.Maria del Boikos , ed era cinto ad occidente da mura merlate , di cui ancora oggi troviamo dei resti. Al suo interno posiamo ancora oggi ammirare la presenza di due torri, una detta del MULINO, che presenta sui quattro lati delle finestre ogivali e una aperta verso l'interno del castello contenente la famosa PORTA FAUSA o BUMMARA, (nomenclatura che attesta l'antica presenza dei musulmani nei territori vicaresi).
Fonte: http://www.comune.vi...Inserito da Alfredo Petralia   
Mostra / Nascondi

+ Inserisci info
Foto

Foto  

+ Inserisci foto
Video

Video  

+ Inserisci video
Eventi

Eventi  

+ Inserisci evento
0
0
0
Cosa vedere vicino

Cosa vedere vicino  

Chiesa Madonna delle Grazie

 

Cuba Araba (Cuba di Ciprigna)

 

La Chiesa di San Francesco

 


Scopri altre risorse
+ Inserisci risorsa
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT
TORRE CON RESTI DEL PALATIUM DI FEDERICO

Castello di Cefalà Diana

 

Castello di Cammarata

 

Real casina di caccia (Palazzo reale)

 
Real casina di caccia


Scopri altre risorse simili
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Dove dormire

Casa vacanza

CASA VACANZE MARIUZZA

a Capaci, Palermo - 42,1 km

Nel tranquillo centro storico di Capaci, ma a pochi passi dalla piazza e dal mare. Può ospitare com...

Dove mangiare

Gelateria, Pasticceria, Yogurteria

LA YOGURTERIA DEL CORSO

a Bagheria, Palermo - 22,9 km

.....avvolgente e delicato come l'abbraccio di un amico sincero! La Yogurteria del Corso Yogurt, Cre...

Servizi Commerciali

Servizi informatici, Sito Web / Portale,...

3DESIGNER

a Santa Flavia, Palermo - 22,8 km

Marketing Web and Graphic Design web Design and Development, Graphic Design, Branding Identity Portf...

OffertaOfferte

OCCHIALE PROGRESSIVO

Disponibili  
99+

180,00 €
140,00 €

x
he