Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Scopri la Sicilia > Provincia di Trapani > Valderice > Cosa vedere qui > Molino Excelsior (Centro di cultura gastronomica)
avantiavanti
 2968 visualizzazioni

Archeologico, Storico, Gastronomico

Nei primi anni del Novecento, Vincenzo Gervasi, proprietario terriero e perito agrimensore - presumibilmente nell'area del vecchio recinto di S. Marco dove la macinazione del grano avveniva manualmente -, dava inizio alla costruzione di un molino azionato da un motore a gas. I macchinari dei vari reparti, costruiti in larice, ghisa ed acciaio, furono forniti dalla ditta italo tedesca F.lli Bühler - Milano e rimasero attivi fino alla fine degli anni Sessanta del secolo scorso per essere poi abbandonati. Acquistato dal Comune di Valderice con la clausola del mantenimento dei macchinari, il Molino Excelsior, nel 1998, fu oggetto di un convegno di studi sull'archeologia industriale. L'associazione culturale Ar'RAìS realizzò in quell'anno e poi nel 2000 la mostra «La macchina del grano del Molino Excelsior» volta all'istituzionalizzazione del Museo del grano, visto non solo come occasione di sviluppo del turismo culturale, ma anche come possibile strumento di integrazione col territorio. Dopo lunghi lavori di restauro delle opere murarie, l'edificio ospita oggi il Centro di cultura enogastronomica che è divenuto "punto di riferimento per la valorizzazione della tradizione gastronomica locale". Il Centro "organizza laboratori didattici per far scoprire (...) la storia e la tradizione culinaria locale".
Fonte: http://www.comuneval...Inserito da Alfredo Petralia   
Mostra / Nascondi

+ Inserisci info
Foto

Foto  

+ Inserisci foto
Video

Video  

+ Inserisci video
Eventi

Eventi  

+ Inserisci evento
0
0
0
Cosa vedere vicino

Cosa vedere vicino  

Chiesa Sant' Andrea Apostolo

 

Chiesa Madre Cristo Re

 

Torri, bagli e ville

 


Scopri altre risorse
+ Inserisci risorsa
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT
La Timpa vista dalle Chiazzette

Arco del Cavaliere

 

Tonnara di Bonagia

 

Centro di Cultura Scientifica Ettore Majorana

 


Scopri altre risorse simili
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Dove dormire

Hotel

RELAIS ANTICHE SALINE

a Paceco, Trapani - 11,5 km

Il baglio è una tipologia architettonica che nasce per definire luoghi di difesa e controllo divenu...

Dove mangiare

Particolare
Ristorante

ANTICHI SAPORI

a Trapani, Trapani - 10,1 km

Nei locali di un'antica taverna, frequentata un tempo dai pescatori locali, nel cuore storico di "Dr...

Servizi Commerciali

Alberto Culcasi narra una storia antica della sicilia, la storia del sale siciliano
Museo

IL MUSEO DEL SALE

a Paceco, Trapani - 11,4 km

Grazie ad un percorso guidato, gli ospiti del museo ripercorrono le tappe e le vicende di una storia...

OffertaOfferte

Visita all'Oasi di Fiumefreddo

Disponibili  
99+

5,00 €
5,00 €

Made in Sicily

Libri

UMBRA AQUILAE

5,50 / 1.00 unita

x
he