Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Scopri la Sicilia > Provincia di Trapani > Erice > Cosa vedere qui > Centro di Cultura Scientifica Ettore Majorana
avantiavanti
 3453 visualizzazioni

Storico

Il Centro di cultura scientifica Ettore Majorana è un'organizzazione scientifica, nota in tutto il mondo, fondata a Ginevra nel 1962 e dal 1963 ad Erice in Sicilia, dal fisico Antonino Zichichi, che ne è anche il presidente. Ha sede negli ex conventi di San Domenico e di San Francesco (già Palazzo Ventimiglia). Il Centro è intitolato al fisico siciliano Ettore Majorana. Affiliato all'INFN, finanzia la Scuola internazionale di fisica sub-nucleare, anch'essa presieduta da Antonino Zichichi. Durante gli anni della guerra fredda dopo il CERN il Centro Ettore Majorana era una sede in cui si incontravano scienziati di Russia e Stati Uniti. In questi anni 76 scienziati che hanno preso parte ai corsi sono poi stati insigniti del premio Nobel dopo la loro partecipazione alle attività, e 49 erano già premi Nobel. A Erice, è stato fondato il primo nucleo di un nuovo laboratorio con il mandato di studiare le emergenze planetarie, e non solo le due più famosi (l'effetto serra e il buco nell'ozono), ma in tutto 63. Questo laboratorio è chiamato "ILSEAT" (International Laboratory for Science Engineering and Advanced Technology). Comprende 123 Scuole postuniversitarie in tutti i campi della ricerca scientifica moderna, e distribuisce anche borse di studio a studenti meritevoli. Oggi è anche fondazione. Organizza il "Premio Ettore Majorana-Scienza per la pace", istituito dall'Assemblea Regionale Siciliana nel 1988.
Fonte: https://it.wikipedia...Inserito da Alfredo Petralia   
Mostra / Nascondi

+ Inserisci info
Foto

Foto  

+ Inserisci foto
Video

Video  

+ Inserisci video
Eventi

Eventi  

+ Inserisci evento
0
0
0
Cosa vedere vicino

Cosa vedere vicino  

Chiesa e Monastero di Santa Teresa (Palazzo Sales)

 

San Francesco di Paola

 

Piazza Umberto I

 


Scopri altre risorse
+ Inserisci risorsa
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT
Campagne di Troina

Abbeveratoio San Marco

 

Chiesa e Monastero di Santa Teresa (Palazzo Sales)

 

Chiesa di San Giovanni

 


Scopri altre risorse simili
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Dove dormire

Hotel

RELAIS ANTICHE SALINE

a Paceco, Trapani - 9,4 km

Il baglio è una tipologia architettonica che nasce per definire luoghi di difesa e controllo divenu...

Dove mangiare

Particolare
Ristorante

ANTICHI SAPORI

a Trapani, Trapani - 7,7 km

Nei locali di un'antica taverna, frequentata un tempo dai pescatori locali, nel cuore storico di "Dr...

Servizi Commerciali

Alberto Culcasi narra una storia antica della sicilia, la storia del sale siciliano
Museo

IL MUSEO DEL SALE

a Paceco, Trapani - 9,3 km

Grazie ad un percorso guidato, gli ospiti del museo ripercorrono le tappe e le vicende di una storia...

OffertaOfferte

Festa di Fine Anno Scolastico

Festa di fine anno scolastico

Disponibili  
99+

15,00 €
10,00 €

x
he