Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Scopri la Sicilia > Provincia di Agrigento > Naro > Cosa vedere qui > La Diga San Giovanni
avantiavanti
 2708 visualizzazioni

Natura, Laghi, Paesaggio, Panoramico

La diga San Giovanni sul fiume Naro, sorta per realizzare un serbatoio artificiale, capace di circa 17 milioni di litri d'acqua, per l'irrigazione di circa 5 mila ettari di terreno, ricadente nel comprensorio dei Comuni di Naro, Agrigento, Favara e Palma di Montechiaro, rappresenta la tendenza ad affermare condizioni per una agricoltura più moderna e redditizia. L'invaso ha una lunghezza di m. 3.200, con una larghezza massima di m. 950 e minima di m. 220, circondato da una fascia di rispetto estesa H. 100, costituita da un rimboschimento di circa 130.000 alberi di vario genere. L'invaso, non ancora attrezzato turisticamente, non è solo irrigazione, ma anche sport. Oltre allo sfruttamento per l'uso irriguo, infatti, è utilizzato per diverse attività sportive. È diventato, ormai, un punto di riferimento per il canottaggio nazionale ed internazionale. Il primo appuntamento di grande risonanza è stato la XVI edizione della Coppa Europea di canottaggio, svoltasi dal 26 al 28 luglio 1991, ripresa dalle emittenti televisive nazionali in mondovisione, che hanno portato la Città di Naro alla ribalta internazione dello sport remiero. Un'altro appuntamento di grande prestigio è stato il Trofeo internazionale dei Templi, al quale è stata anche abbinata una lotteria nazionale. Ospita, tutt'oggi, un ricco calendario remiero dei Campionati Regionali assoluti di canottaggio, della Promozionale Montù e del Campionato Siciliano.
Fonte: http://www.comune.na...Inserito da Alfredo Petralia   
Mostra / Nascondi

+ Inserisci info
Foto

Foto  

+ Inserisci foto
Video

Video  

+ Inserisci video
Eventi

Eventi  

+ Inserisci evento
0
0
0
Cosa vedere vicino

Cosa vedere vicino  

Chiesa di San Nicolò di Bari

 

La Biblioteca Comunale "Feliciana"

 

Castello dei Chiaramonte (Naro)

 


Scopri altre risorse
+ Inserisci risorsa
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT
la nostra vetrina dolci

Area archeologica della Zubbia (Grotta Zubbia)

 

Torre San Carlo

 

Via Empedocle

 
Via Empedocle


Scopri altre risorse simili
Via Atenea
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Dove dormire

Appartamento, Bed And Breakfast, Casa va...

LAMPEDUSA BEACH

a Lampedusa e Linosa, Agrigento - 192,0 km

La vacanza ideale per gruppi e famiglie Casa Vacanza, Appartmenti e Bed & Breakfast Lampedusa

Dove mangiare

Trattoria

TRATTORIA IL VICOLO S.N.C. DI GERLANDO & PASQUALE CUCCHIARA

a Agrigento, Agrigento - 18,1 km

TRATTORIA IL VICOLO S.N.C. DI GERLANDO & PASQUALE CUCCHIARA

Servizi Commerciali

Cosmetica, Museo, Prodotti Biologici

SAPONI & SAPONI

a Sciacca, Agrigento - 67,9 km

Storia Nel 2006, a pochi anni di distanza dall’apertura del Laboratorio di analisi chimiche LAB...

OffertaOfferte

Menu Fisso

Disponibili  
100

28,00 €
22,00 €

Made in Sicily

il fiore del partigiano
Artistico

Il fiore del partigiano

8.000,00 / 1.00 unita

x
he