Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Scopri la Sicilia > Provincia di Messina > Milazzo > Cosa vedere qui > Chiesa del Carmine e Convento dei PP. Carmelitani
avantiavanti
 2465 visualizzazioni

Religioso, Storico, Monumentale

Ubicata in piazza Caio Duilio, è stata innalzata nel 1574 sul luogo ove sorgevano due piccoli templi, rispettivamente dedicati alla Madonna della Consolazione ed a San Filippo d'Agira. Quasi interamente distrutta nel corso dell'assedio spagnolo del 1717-19, fu ricostruita nella forma attuale tra il 1726 ed il 1752. Adiacenti ad essa i locali dell'antico Convento dei PP. Carmelitani coevo alla chiesa, oggi adibiti ad uffici pubblici ed esercizi commerciali. Una bella porta a pianterreno, in barocco monumentale, permette l'accesso a quello che fu una volta il chiostro. Al suo interno si trovano sculture raffiguranti:
"S. Gioacchino" - legno policromo, ignoto XVII secolo;
La "Madonna del Carmine" - 1737 - legno policromo dello scultore Angelo Occhino;
Il "Crocifisso", ignoto XVIII secolo.
Nei locali del convento è conservato un "Cristo Crocifisso" e "l'Addolorata" olio su tela, di Vincenzo Riolo (Palermo, 1772-1837). La chiesa oltre all'altare maggiore ricco di marmi, ha sei altari laterali. Tre, nella parete nord sono dedicati rispettivamente alla Madonna del Carmelo, al Crocifisso, ai Santi Cosma e Damiano e alla Madonna col Bambino e a S. Antonio, rappresentati tutti su una grande tela di autore ignoto del XVII secolo. Gli altri, sul lato opposto, nell'ordine raffigurano: la Madonna della Pietà, S.Lucia, S.Nicola, due Santi Carmelitani e la Madonna col Bambino, insieme in una grande tela. L'ultimo, sempre in questa parete, è dedicato alla Sacra Famiglia, rappresentata in una grande tela insieme al Padre Eterno, S.Anna e S.Gioacchino.
Nell'abside, invece sono visibili due olii su tela di autori ignoti (XVIII secolo) raffiguranti "S.Giovanni de Mata" e la "Madonna del Carmelo".
Fonte: www.comune.milazzo.m...Inserito da Alfredo Petralia   
Mostra / Nascondi

+ Inserisci info
Foto

Foto  

+ Inserisci foto
Video

Video  

+ Inserisci video
Eventi

Eventi  

+ Inserisci evento
3
0
0
Cosa vedere vicino

Cosa vedere vicino  

Santuario di San Francesco di Paola

 

Villa Vaccarino

 

Chiesa di Santa Maria Maggiore

 
Chiesa di Santa Maria Maggiore


Scopri altre risorse
+ Inserisci risorsa
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT
Particolare campanile

Santuario di San Francesco di Paola

 

Duomo di Santa Maria Assunta (Duomo Antico)

 
Duomo Antico

Cinta e porta Aragonesi

 
Cinta e porta Aragonesi


Scopri altre risorse simili
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Dove dormire

Solnatura - Casa Vacanze
Casa vacanza

SOLNATURA

a Graniti, Messina - 31,0 km

Casa vacanze nel cuore della valle del fiume Alcantara. Sole, natura, relax

Dove mangiare

Bar, Caffetteria, Pasticceria, Rosticcer...

SWEET BAR S.A.S. DI REALE SALVATORE & C.

a Capo d'Orlando, Messina - 44,0 km

E' il nome della bontà, della freschezza, dei sapori più accattivanti.

Servizi Commerciali

foto esterna
Assistenza Bici, Bar, Bed And Breakfast,...

TURISMO RURALE LEANZA

a Cesarò, Messina - 59,3 km

antica dimora rurale circondata da campi e panorami agresti offre, inoltre, al visitatore la possibi...

OffertaOfferte

Festa di Fine Anno Scolastico

Festa di fine anno scolastico

Disponibili  
99+

15,00 €
10,00 €

Made in Sicily

Artistico

ALBA

10,00 / 1.00 unita

x
he