Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Scopri la Sicilia > Provincia di Catania > Giarre > Cosa vedere qui > Teatro Museo dei Pupi Siciliani
avantiavanti
 2001 visualizzazioni

Museale, Storico

La tradizione del teatro dei pupi giunge a noi attraverso i secoli portandosi dietro l'esperienza della commedia dell'arte e arricchendosi poi di tutti i contributi del teatro "maggiore" fino al melodramma. Fin dai primi anni dell'800 parecchie compagnie portavano in scena le avventure di Orlando, Guido di Santacroce, Uzenda, Gueri Meschino. Anche a Giarre, come in molte città principali della Sicilia, era fiorente l'opera dei pupi. Un teatrino era ubicato in via Filo, un altro a Macchia. Anche nel cinema Valente c'erano rappresentazioni.
Fin dalla prima apparizione, i pupi destarono viva ammirazione fra coloro che non potevano seguire, per ovvi motivi finanziari, le grandi opere liriche, per cui da sempre l'opera dei pupi è stata soprattutto spettacolare. I pupi vivono e vivranno sempre fino a quando ci sarà gente semplice e ingenua che presterà al paladino la sua illusione, il suo cuore, il suo entusiasmo per farne una creatura vivente ed ardimentosa.
Il Teatro-Museo dei Pupi Siciliani della nuova compagnia Zappalà è ospitato presso la sede della Pro-Loco di Giarre in piazza Mons. Alessi. La compagnia, su prenotazione e dietro contributo, mette in scena per gruppi (max. 70 persone) varie opere teatrali tra cui: La fine di Orlando a Roncisvalle, Orlando nella Selva incantata, duello tra Argante e Tancredi, Bianca d'Aragona, la Morte di Don Chiaro.
Fonte: http://www.prolocogi...Inserito da Alfredo Petralia   
Mostra / Nascondi

+ Inserisci info
Foto

Foto  

+ Inserisci foto
Video

Video  

+ Inserisci video
Eventi

Eventi  

+ Inserisci evento
1
0
0
Cosa vedere vicino

Cosa vedere vicino  

Santuario della Madonna della Strada (Santa Maria la Strada)

 

Sant'Isidoro Agricola

 

Museo usi e costumi delle genti dell'etna

 


Scopri altre risorse
+ Inserisci risorsa
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT

Museo Casa del Nespolo

 
ACI TREZZA: CASA DEL NESPOLO. SUGHERI AL SOLE.

Biblioteca e Pinacoteca Zelantea

 
Biblioteca e Pinacoteca Zelantea

Palazzo Corvaja (Museo di arti e tradizioni popolari)

 


Scopri altre risorse simili
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Dove dormire

Affitta camere, Appartamento, Bed And Br...

CASA VACANZA MAMMA ETNA

a Pedara, Catania - 13,9 km

Casa Vacanze Mamma Etna si trova a Pedara, paese caratteristico alle falde del Vulcano Etna, in prov...

Dove mangiare

BLUE ICE Gelateria, Caffetteria - San Leonardello (giarre)
Bar, Caffetteria, Gelateria, Pasticceria

BLUE ICE

a Giarre, Catania - 3,3 km

Per un momento, di relax, una pausa dal lavoro, ti aspettiamo, con la nostra tavola calda, i nostri ...

Servizi Commerciali

Autonoleggio, Soccorso stradale

AUTOSOCCORSO LA ROSA

a Giarre, Catania - 0,1 km

Svolgiamo attivita' di soccorso stradale,servizio di ripristino viabilita' stradale post incidente, ...

OffertaOfferte

SERVIZIO DI CERIMONIA

Disponibili  
99+

0,00 €
1.400,00 €

x
he