Ospedale Vittorio Emanuele
Nel 1880 l'antico e prestigioso Ospedale San Marco, ubicato nel corso del XVIII secolo in ...
Chiesa di Sant'Agata alle Sciare
Porta Garibaldi (già Ferdinanda)
La porta Giuseppe Garibaldi (inizialmente chiamata porta Ferdinandea) è un arco trionfale...
Porta del Fortino Vecchio (già di Ligne)
Il Fortino venne realizzato sulle lave del 1669 ancora calde a breve distanza dalle vecchi...
Museo Archeologico Ignazio Paternò Castello V principe di Biscari
Monastero di San Nicolò l'Arena (Benedettini)
Chiesa di San Nicolò la Rena
Chiesa e Convento della Trinità (Liceo Boggio Lera)
Acquedotto dei Benedettini (piazza Montessori)
Il complesso acquedotto era a pelo libero (ossia scoperto) e prevedeva soluzioni miste per...
Ospedale Santa Marta
Rarissimo Ospedale settecentesco, opera architettonica del palermitano Giovan Battista Vac...
Complesso archeologico Chiesa e Terme della Rotonda
La complessa area archeologica della Rotonda coinvolge un'ampia porzione dell'isolato comp...
Chiesa di San Giuseppe al Transito e Porta della Decima
Tra le Porte scomparse di Catania, degna di menzione è quella della Decima, una delle piÃ...
Casa museo Giovanni Verga
Bastione del Santo Carcere
Il Bastione del Carcere, erroneamente detto anche di Sant'Agata (la Cortina di Sant'Agata ...
Chiesa e Monastero di San Benedetto
Collegio dei Gesuiti (Catania)
Il grande palazzo settecentesco era il più bell'edificio della Compagnia di Gesù in tutt...
Chiesa di San Francesco Borgia
Chiesa e Convento di San Francesco all'Immacolata
Chiesa di Sant'Agata al Carcere
Chiesa di San Biagio o Carcaredda
Castello Ursino
Il castello Ursino di Catania fu fondato da Federico II di Svevia nel XIII secolo. Il mani...
Bastione di San Giorgio
Uno dei più piccoli baluardi cinquecenteschi di Catania, il Bastione venne dedicato al pr...
Terme Romane dell'Indirizzo