Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Scopri la Sicilia > Provincia di Catania > Catania > Cosa vedere qui > Chiesa di San Giuseppe al Transito e Porta della Decima
avantiavanti
 10948 visualizzazioni

Chiesa di San Giuseppe al Transito e Porta della Decima

Religioso, Storico, Monumentale, Castelli e torri

Tra le Porte scomparse di Catania, degna di menzione è quella della Decima, una delle più importanti nella storia della città per svariate ragioni.
Sorta durante il Medioevo a sostituzione della Porta Ariana, era detta anche Porta Siracusa, poiché da questa porta si accedeva alla strada mastra per la città aretusea. Trattandosi del principale accesso dalle campagne, qui avveniva la tassazione del coltivato, con il pagamento della Decima, ossia di un decimo del raccolto.
Questa porta sorgeva entro un torrione quadrangolare. Nei pressi si addossavano le mura della cosiddetta Naumachia, un edificio dell'antichità di ignota funzione, andato irrimediabilmente sepolto sotto le lave del 1669. Questo muraglione dava il nome al quartiere in antico: 'Muro Rotto'.
Una tradizione vuole che sotto questa porta passò in penitenza la cittadinanza catanese, rea di essersi ribellata a Federico II, subendo l'umiliazione delle Forche Caudine. Secondo altre versioni fu usata la scomparsa Porta di Mezzo, che era situata presso via Santa Maria delle Grazie.
Dopo il sisma del 1693, in loco di una edicoletta rinascimentale qui situata, vi si eresse una chiesupola, dedicata a San Giuseppe. Questa demoliva parte delle mura sostituendole con la facciata, un elegante gioco di curvilinee.
Nel 1871, per sanare il quartiere, ampliando e lastricando il piano di San Giuseppe (oggi piazza Maravigna), la storica porta venne demolita. Tutto ciò che ne resta è appena una piccola porzione, addossata all'adiacente chiesa settecentesca.
Inserito da Stelle_e_Ambiente   
Mostra / Nascondi

+ Inserisci info
2
0
1
Cosa vedere vicino

Cosa vedere vicino  

Chiesa e Convento di San Francesco all'Immacolata

 
San Francesco d'Assisi all'Immacolata

Teatro Romano e Odeon

 
Teatro Odeon

Casa Museo di Giovanni Verga

 
Studio di Giovanni Verga


Scopri altre risorse
Facciata.
+ Inserisci risorsa
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT

Porta di Carlo V (già Delli Canali)

 
Porta di Carlo V, presso la Pescheria.

Chiesa e Convento della Trinità (Liceo Boggio Lera)

 
Facciata.

Castello Ursino

 


Scopri altre risorse simili
Pozzo di Gammazita.
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Dove dormire

Agriturismo, Azienda agricola, Bar, Brac...

Dove mangiare

Agriturismo, Azienda agricola, Bar, Brac...

Servizi Commerciali

Gioielleria

ARGENTO VIVO

a Catania, Catania - 0,8 km

L'azienda "Argento Vivo" nasce nel 1990, frutto dall'esperienza di Giuseppe Calderaro e della moglie...

OffertaOfferte

Menu Fisso

Disponibili  
100

28,00 €
22,00 €

Made in Sicily

Sale integrale in confezione mista
Gastronomico










x
he