Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Scopri la Sicilia > Provincia di Catania > Catania > Cosa vedere qui > Collegio dei Gesuiti (Catania)
avantiavanti
 6092 visualizzazioni

Religioso, Storico, Monumentale, Siti unesco

Il grande palazzo settecentesco era il più bell'edificio della Compagnia di Gesù in tutta la Sicilia. Il prospetto è in stile barocco siciliano e vi si accede mediante una scalinata. L'edificio ha quattro cortili fra cui un chiostro con loggiato sormontato da colonne. Il pavimento del cortile è a ciottoli bianchi e neri, sistemati a strisce, alla maniera del Borromini. La costruzione dell'edificio si svolse in parallelo con il processo di ricostruzione della città dopo il terremoto del 1693. La ricostruzione dopo il sisma non è avvenuta in tempi brevi, adiacente alla chiesa di San Francesco Borgia e il collegio sono stati completati nell'arco di quarant'anni. Questo significa che al programma costruttivo hanno preso parte varie figure di capomastri e di architetti, ciascuno con il proprio linguaggio architettonico. Tra le varie figure che hanno dato il loro contributo ai lavori spiccano alcuni nomi già noti nella storiografia locale: Angelo Italia, Alonzo di Benedetto, Francesco Battaglia e altri fino ad oggi sconosciuti come l'architetto Francescano, lo scultore G.B. Marino con il ruolo di architetto. La scelta del sito, l'impianto tipologico della chiesa e del collegio, sono il risultato di una complessa fusione fra parti di costruzioni risparmiate dal sisma, modelli spaziali della tradizione seicentesca e regole della vita comunitaria dei gesuiti. Fino al 2009 è stato sede dell'Istituto d'arte di Catania.
Fonte: https://it.wikipedia...Inserito da Alfredo Petralia   
Mostra / Nascondi

+ Inserisci info
2
0
0
Cosa vedere vicino

Cosa vedere vicino  

Chiesa di San Francesco Borgia

 
Notturna.

Chiesa di San Giuliano

 

Via dei Crociferi

 
Via dei Crociferi


Scopri altre risorse
Arco San Benedetto, unisce badia grande e badia piccola del Monastero.
+ Inserisci risorsa
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT
Festa degli Aquiloni 2014

Ospedale Santa Marta

 
Facciata. Il prospetto è del Vaccarini.

Chiesa di San Giuliano

 

Chiesa di Sant'Agata al Carcere

 
La finestrella.


Scopri altre risorse simili
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Dove dormire

Sonnen House - l'esterno
Casa vacanza

SONNENHOUSE

a Aci Sant'Antonio, Catania - 9,2 km

Casa Vacanze in Sicilia. Un angolo di Sicilia, immerso nei giardini di limoni, a due passi da Catani...

Dove mangiare

La nostra insegna
Pizzeria, Ristorante

Servizi Commerciali

Gioielleria

ARGENTO VIVO

a Catania, Catania - 0,4 km

L'azienda "Argento Vivo" nasce nel 1990, frutto dall'esperienza di Giuseppe Calderaro e della moglie...

OffertaOfferte

PROMO VISTA

Disponibili  
99+

140,00 €
60,00 €

Made in Sicily

Reliquario
Artistico

Reliquario

500,00 / 1.00 unita











x
he