Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Scopri la Sicilia > Provincia di Enna > Aidone > Cosa vedere qui > Area Archeologica di Morgantina
avantiavanti
 4402 visualizzazioni

Storico, Parchi, Riserva, Archeologico, Mitologico

Morgantina è una antica città sicula e greca, fu riportata alla luce nell'autunno del 1955 dalla missione archeologica dell'Università di Princeton (Stati Uniti). Gli scavi sinora compiuti consentono di seguire lo sviluppo dell'insediamento per un periodo di circa un millennio, dalla preistoria all'epoca romana. L'area più facilmente visitabile, recintata dalla Sovraintendenza, conserva resti dalla metà del V alla fine del I secolo a.C., il periodo di massimo splendore della città.

Da questo sito provengono importantissimi reperti archeologici come la Venere di Morgantina, attualmente custodita presso il museo archeologico di Aidone cui è giunta il 17 marzo 2011 dopo il contenzioso fra Italia e Stati Uniti dove era esposta presso il Getty Museum a Malibu, e il Tesoro di Morgantina, anch'esso restituito. Le più antiche tracce di frequentazione del sito appartengono alla prima età del bronzo (2100 -1600 a.C.), epoca a cui risale un villaggio di capanne circolari e rettangolari che occupò il colle di Cittadella (contrada "Terrazzi di San Francesco"). Il villaggio appartenne alla Cultura di Castelluccio, caratterizzata da un'elementare organizzazione civile, su base tribale, e dal possesso di rudimentali tecniche di artigianato domestico e agricole e alla successiva cultura di Thapsos. Nel sito sono state rinvenute anche ceramiche micenee e submicenee.

A partire dal XIV secolo a.C. sino al XI secolo a.C. la popolazione dei Siculi (Sicilia), provenienti dall'Italia centrale, raggiunse in ondate successive la Sicilia orientale, cacciando gli indigeni nella parte occidentale. Secondo la leggenda un gruppo di Morgeti guidato dal mitico Re Morgete, fondò nel X secolo a.C. la città di Morgantina, sul colle della Cittadella.
Fonte: http://it.wikipedia....Inserito da Alfredo Petralia   
Mostra / Nascondi

+ Inserisci info
0
0
0
Cosa vedere vicino

Cosa vedere vicino  

Madonna delle Grazie (Mirabella Imbaccari)

 

Museo Etno Antropologico e dell'Emigrazione Valguarnerese

 
Stanza da letto

Santa Maria La Cava (Santuario San Filippo Apostolo)

 


Scopri altre risorse
Castello di Aidone
+ Inserisci risorsa
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT

Villa romana del Casale

 
Le terme della Villa

Augustali - Ruderi Romani

 
Augustali: cordonatura smusata del lastricato

Area Archeologica di Sophiana

 
La stazio di sophiana


Scopri altre risorse simili
Ruderi di muri di terrazzamento denominati
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Dove dormire

Affitta camere, Appartamento, Bar, Bed A...

CASE AL BORGO

a Agira, Enna - 20,2 km

CASE AL BORGO, offre sistemazioni del tipo HOME RELAIS, con formula HOTEL o B&B. Gli ospiti, possono...

Dove mangiare

Ristorante Number One
Pizzeria, Ristorante

NUMBER ONE

a Agira, Enna - 20,0 km

All'ingresso di un piccolo paese nell'entroterra Siciliano nell'anno 1995 esattamente il 13 agosto n...

Servizi Commerciali

Affitta camere, Appartamento, Bar, Bed A...

CASE AL BORGO

a Agira, Enna - 20,2 km

CASE AL BORGO, offre sistemazioni del tipo HOME RELAIS, con formula HOTEL o B&B. Gli ospiti, possono...

OffertaOfferte

Massaggio

Disponibili  
10

50,00 €
35,00 €

Made in Sicily

CRISTALLI DI SALE IN SACCHETTO DA 300G.
Gastronomico

Cristalli di sale

28,00 / 24.00 unita











x
he