Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Scopri la Sicilia > Provincia di Catania > Zafferana Etnea > Cosa vedere qui > Piano dell'Acqua
avantiavanti
 16067 visualizzazioni

Religioso, Storico, Paesaggio, Natura, Tradizionale

L'altarino fu edificato nel 1992, quando la colata lavica proveniente dalla Montagnola, dopo aver coperto l'intera Val Calanna, avanzava minacciosamente verso l'abitato. La popolazione, in preda al panico, ricordando il miracolo ricevuto in occasione dell'eruzione del 1792, portò in processione dalla Chiesa Madre sino a questo luogo, dove allora era arrivata la lava. Essendo il fronte lavico arrestato, fu formulato un voto consistente in un pellegrinaggio devozionale da sciogliersi ogni anno il primo sabato di giugno.

+ Inserisci info
0
0
1
Cosa vedere vicino

Cosa vedere vicino  

Sughera di contrada Cava

 

Scoglio di Milocca

 

Olivo di Maviti

 


Scopri altre risorse
+ Inserisci risorsa
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT
reception

Monte Scuderi

 

Montagna della Ganzaria

 

Monte Racello

 


Scopri altre risorse simili
Torre di San Giovanni
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Dove dormire

Centro Benessere, Hotel, Ristorante, Sal...

CASTELLO DI SAN MARCO CHARMING HOTEL & SPA

a Calatabiano, Catania

Il Castello di San Marco charming hotel & Spa, immerso in un parco di 4 ettari, a soli 100 metri dal...

Dove mangiare

Agriturismo, Azienda agricola, Bar, Brac...

Servizi Commerciali

Centro Benessere, Hotel, Ristorante, Sal...

CASTELLO DI SAN MARCO CHARMING HOTEL & SPA

a Calatabiano, Catania

Il Castello di San Marco charming hotel & Spa, immerso in un parco di 4 ettari, a soli 100 metri dal...

OffertaOfferte

Menù Pizza

Disponibili  
50

15,00 €
10,00 €

Made in Sicily

SALE MARINO IN CONFEZIONE DA 1KG.  Grosso
Gastronomico

Sale marino integrale artigianale

19,20 / 12.00 unita











x
he