Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Scopri la Sicilia > Provincia di Messina > Tusa > Cosa vedere qui > Area archeologica Halaesa Arconidea
avantiavanti
 2847 visualizzazioni

Parchi, Riserva, Archeologico, Mitologico, Storico

La città fu fondata alla fine del V sec.a.C. (403 a.C.) su di una altura di forma stretta e allungata che domina la costa nord e l'ampia valle che rappresentava una importante via di penetrazione nel cuore dei Nebrodi. Mentre infuriava la Prima guerra punica (263 a.C.), prima tra tutte le città della Sicilia scelse di sottomettersi ai Romani, avviando una linea politica che doveva procurare alla città particolari vantaggi. Così nell'assetto giuridico e tributario dato alla Sicilia dopo la conquista di Siracusa, Alesa ebbe il privilegio di far parte delle cinque "civitates liberae et immunes": fu quindi esente dalla decima dei prodotti agricoli da inviare a Roma e poté eleggere il proprio Senato, i propri magistrati e utilizzare proprie leggi. L'abbandono completo del sito deve coincidere con quel momento che vede l'occupazione stabile della costa settentrionale dell'Isola da parte degli Arabi. Dalle rovine di Alesa sorgerà l'odierna Tusa, strategicamente dislocata più all'interno, sulla sommità di una altura naturalmente fortificata.
Inserito da Alfredo Petralia   
Mostra / Nascondi

+ Inserisci info
Foto

Foto  

+ Inserisci foto
Video

Video  

+ Inserisci video
Eventi

Eventi  

+ Inserisci evento
0
0
0
  • Tusa, ME, Sicily
    Contrada Santa Maria delle Palate, SP 177
Cosa vedere vicino

Cosa vedere vicino  

Museo Civico della Ceramica

 

Castello di Tusa (San Giorgio)

 

Torre Finale (La Torre del Marchese)

 


Scopri altre risorse
+ Inserisci risorsa
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT

Pannaria - Ruderi Romani

 
Ruderi di muri di terrazzamento denominati

Palmintelli

 

Gibil Gabib

 


Scopri altre risorse simili
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Dove dormire

Esterno agriturismo il Noceto
Agriturismo

AGRITURISMO IL NOCETO

a Santa Domenica Vittoria, Messina - 61,6 km

Agriturismo il Noceto si trova immerso nella natura tra l'Etna e i Monti Nebrodi, a pochi chilometri...

Dove mangiare

foto esterna
Assistenza Bici, Bar, Bed And Breakfast,...

TURISMO RURALE LEANZA

a Cesarò, Messina - 41,0 km

antica dimora rurale circondata da campi e panorami agresti offre, inoltre, al visitatore la possibi...

Servizi Commerciali

foto esterna
Assistenza Bici, Bar, Bed And Breakfast,...

TURISMO RURALE LEANZA

a Cesarò, Messina - 41,0 km

antica dimora rurale circondata da campi e panorami agresti offre, inoltre, al visitatore la possibi...

OffertaOfferte

Menu Fisso

Disponibili  
100

28,00 €
22,00 €

Made in Sicily

Artistico

CHIARORI DI TRAMONTO

10,00 / 1.00 unita

x
he