Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Scopri la Sicilia > Provincia di Messina > Taormina > Cosa vedere qui > La Taormina dell'unità D'Italia
avantiavanti
 1877 visualizzazioni

Il dominio spagnolo dei Borboni durò fino al 1860. Le idee del Risorgimento e i sentimenti di libertà e unità nazionale avevano ormai da tempo infiammato anche molte menti e cuori siciliani. Parecchi patrioti taorminesi dovettero fuggire dalla città per la dura repressione borbonica, guidata da tale Giuseppe Maniscalco. La notte di Natale del 1856 furono arrestati diversi congiurati, sorpresi dalla polizia in casa La Rosa a Calatabiano. Il tribunale di Messina condannò a 18 anni di carcere Luigi Pellegrino, a 16 Vincenzo Vadalà, a 14 Carmelo Barca, a 2 l'abate don Salvatore Cacciola ed altri. Da ricordare come acceso patriota anche don Agostino da Taormina. Quando, nella primavera del 1860, Garibaldi sbarcò a Marsala per liberare la Sicilia, molti patrioti si posero al suo fianco per scacciare definitivamente i Borboni. A Taormina si formò un comitato retto dal capitano Luciano Crisafulli, che si dimostrò abile stratega, riuscendo ad evitare uno scontro, che poteva diventare molto cruento, con un contingente borbonico in ritirata, guidato dal generale Clary. I garibaldini giunsero a Taormina il 3 agosto del 1860, al comando di Nino Bixio, che dormì in casa del barone Giovanni Platania.
Nell'autunno dello stesso anno la Sicilia venne annessa al Piemonte e, quindi, al Regno D'Italia.
Taormina cessò di essere al centro delle vicende politiche e militari della Sicilia.
Profumata di zagara e di gelsomini, con i suoi stupendi panorami, con la dolcezza del suo clima, con la sua ricca storia e i suoi preziosi monumenti, andò trasformandosi in un centro turistico internazionale, sempre più rinomato e ricercato.
Fonte: http://www.comune.ta...Inserito da Alfredo Petralia   
Mostra / Nascondi

+ Inserisci info
Foto

Foto  

+ Inserisci foto
Video

Video  

+ Inserisci video
Eventi

Eventi  

+ Inserisci evento
0
0
0
Cosa vedere vicino

Cosa vedere vicino  

La Taormina dei Romani

 

La Taormina dei Borboni

 

La Taormina Normanno - Sveva

 


Scopri altre risorse
+ Inserisci risorsa
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT
I primi raggi del sole sulla 'Muntagna', l'Etna

Ferrovia dismessa Strada Costa

 
Tracciato della pista ciclabile.
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Dove dormire

Vista sulla piscina
Villaggio

VILLAGGIO LA CICALA

a Brolo, Messina - 48,8 km

Il Villaggio La Cicala è il luogo ideale dove passare le vacanze in Sicilia in pieno relax tra mare...

Dove mangiare

Bar, Caffetteria, Pasticceria, Rosticcer...

SWEET BAR S.A.S. DI REALE SALVATORE & C.

a Capo d'Orlando, Messina - 54,9 km

E' il nome della bontà, della freschezza, dei sapori più accattivanti.

Servizi Commerciali

foto esterna
Assistenza Bici, Bar, Bed And Breakfast,...

TURISMO RURALE LEANZA

a Cesarò, Messina - 52,3 km

antica dimora rurale circondata da campi e panorami agresti offre, inoltre, al visitatore la possibi...

OffertaOfferte

OCCHIALE PROGRESSIVO

Disponibili  
99+

180,00 €
140,00 €

Made in Sicily

CRISTALLI DI SALE IN SACCHETTO DA 300G.
Gastronomico

Cristalli di sale

10,80 / 9.00 unita

x
he