Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Scopri la Sicilia > Provincia di Messina > Taormina > Cosa vedere qui > Festa di San Pancrazio
avantiavanti
 1808 visualizzazioni

La Festa di San Pancrazio si svolge il 9 luglio di ogni anno. Taormina infatti si ricorda il suo Patrono, San Pancrazio, martire e primo vescovo della cittadina. A San Pancrazio è dedicata la bella Chiesa barocca che sorge sulle rovine di un tempio greco del quale è ancora possibile scorgere le pietre del basamento. Oltre al Santo Patrono si porta in giro anche una statua di San Pietro. Questo perché proprio l'incontro con Pietro portò Pancrazio a convertirsi definitivamente. Non ci sono notizie storiche molto precise sul Santo Patrono di Taormina, bisogna quindi affidarsi alle agiografie dove si evince che nacque in Cilicia, ad Antiochia, nei primi anni del I secolo. Fu lo stesso Pietro a battezzarlo, a ordinarlo sacerdote e quindi vescovo di Taormina dove iniziò a predicare. I suoi modi garbati e il suo fervore nella fede fecero in modo che molti pagani si convertissero al cristianesimo, compreso il prefetto e diversi appartenenti alle famiglie patrizie. I detrattori del vescovo però non gradirono l'alta considerazione in cui veniva tenuto e organizzarono un agguato per ucciderlo a capo del quale si pose un tale Artagato che viene definito nelle agiografie come "adoratore degli dei". Invitò a casa sua Pancrazio per un banchetto con un gruppo di amici e impose al santo con la forza di baciare una statuetta lignea di un idolo. Si narra che egli fece il segno della croce e l'immagine andò in mille pezzi e ciò scatenò l'ira dei convenuti che lo aggredirono a pugni, morsi, bastonate e lo uccisero, poi occultarono il suo corpo in fondo a un pozzo. I discepoli di Pancrazio però trovarono il cadavere grazie a una luce divina che illuminò il pozzo e poterono dargli una degna sepoltura. Non si conosce con precisione la data del martirio di Pancrazio, i documenti riportano che avvenne durante l'impero di Traiano, salito al trono nel 98 d.C. ed è dunque presumibile che il vescovo fosse già in età molto avanzata nel momento della sua morte.
Fonte: http://www.comune.ta...Inserito da Alfredo Petralia   
Mostra / Nascondi

+ Inserisci info
Foto

Foto  

+ Inserisci foto
Video

Video  

+ Inserisci video
Eventi

Eventi  

+ Inserisci evento
0
0
0
Cosa vedere vicino

Cosa vedere vicino  

La Taormina Normanno - Sveva

 

La Taormina dei Borboni

 

Festa del Corpus Domini

 


Scopri altre risorse
+ Inserisci risorsa
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT

Festa di San Mauro Abate

 

Feste e sagre

 

Sagra del Fungo di Pedara

 


Scopri altre risorse simili
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Dove dormire

Taverna Naxos - Camere
Affitta camere

TAVERNA NAXOS - CAMERE

a Giardini Naxos, Messina - 2,7 km

Camere con vista sul meraviglioso golfo di Naxos, di fronte al mare

Dove mangiare

Bar, Caffetteria, Pasticceria, Rosticcer...

SWEET BAR S.A.S. DI REALE SALVATORE & C.

a Capo d'Orlando, Messina - 54,9 km

E' il nome della bontà, della freschezza, dei sapori più accattivanti.

Servizi Commerciali

foto esterna
Assistenza Bici, Bar, Bed And Breakfast,...

TURISMO RURALE LEANZA

a Cesarò, Messina - 52,3 km

antica dimora rurale circondata da campi e panorami agresti offre, inoltre, al visitatore la possibi...

OffertaOfferte

Visita all'Oasi di Fiumefreddo

Disponibili  
99+

5,00 €
5,00 €

Made in Sicily

CRISTALLI DI SALE IN SACCHETTO DA 300G.
Gastronomico

Cristalli di sale

28,00 / 24.00 unita

x
he