Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Scopri la Sicilia > Provincia di Siracusa > Siracusa > Cosa vedere qui > Foro siracusano
avantiavanti
 2155 visualizzazioni

Archeologico, Mitologico, Storico, Parchi, Riserva

Il foro siracusano oggi identificato con il termine "villini", è un'area verde di Siracusa che si trova tra il piazzale Marconi e l'asse stradale di Corso Umberto I. Anticamente era l'agorà cittadina e in epoca romana il foro. In epoca greca l'area divenne il punto di congiunzione tra l'isola di Ortigia e il quartiere Acradina e per questo diventò agorà forse per volontà di Gelone. Questa funzione rimase invariata anche nella successiva epoca romana quando furono costruiti altri edifici pubblici. Sino al 1910 l'area era una piazza d'armi, per poi essere trasformata in giardino pubblico grazie all'architetto Luigi Mauceri che inserì il nuovo progetto dell'aera nel piano regolatore. All'interno del giardino pubblico che chiude Corso Umberto I, nel lato settentrionale, sono ben visibili i resti di un portico di età imperiale, di cui sono state rialzate tre colonne in marmo, unica testimonianza diretta dell'antico foro. Sul lato meridionale è visibile un tratto della strada romana lastricata a basole che costituiva l'asse principale, tuttavia l'impianto originario dell'asse viario è di età arcaica, e recenti scavi ne hanno accertato la persistenza fino all'età bizantina. Sono inoltre presenti alcuni blocchi in pietra del bouleterion. In quest'area sono state ritrovate diverse statue in marmo oggi conservate al Museo Paolo Orsi. Cicerone ricorda i monumenti che nel 70 a.C. contornavano la piazza: magnifici portici, il bouleuterion, il pritaneo e il grandioso tempio eretto da Jerone II a Zeus Olimpio.
Fonte: http://it.wikipedia....Inserito da Alfredo Petralia   
Mostra / Nascondi

+ Inserisci info
Foto

Foto  

+ Inserisci foto
Video

Video  

+ Inserisci video
Eventi

Eventi  

+ Inserisci evento
2
0
0
Cosa vedere vicino

Cosa vedere vicino  

Siracusa in epoca romana

 

Ginnasio Romano (Piccolo Teatro Romano)

 

Museo Archeologico Regionale Paolo Orsi

 
Venere Landolina.


Scopri altre risorse
+ Inserisci risorsa
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT

Arco augusteo di Siracusa

 

Anfiteatro romano di Siracusa

 

Tempio di Apollo (Apollonion)

 


Scopri altre risorse simili
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Dove dormire

Appartamento, Bed And Breakfast, Casa va...

CASA ANTIOCO - CASA VACANZA

a Siracusa, Siracusa - 0,1 km

Casa Antioco è situata in posizione strategica nel cuore di Siracusa, a soli m.500 dal Parco Archeo...

Dove mangiare

la nostra sala
Ristorante, Trattoria

TRATTORIA LA MAREGGIATA

a Siracusa, Siracusa - 1,1 km

Un nuovo locale nel cuore di Ortigia dove mangiare del buon pesce fresco. Aperto tutti i giorni. mez...

Servizi Commerciali

Etna - eruzione luglio 2014.
Guida turistica

DUE PASSI TREKKING

a Avola, Siracusa - 19,0 km

Gregorio Chiarenza Trekking Guide, Nature Photographer, Guida A.I.G.A.E., Micologo. Guida Escursion...

OffertaOfferte

Visita all'Oasi di Fiumefreddo

Disponibili  
99+

5,00 €
5,00 €

Made in Sicily

CRISTALLI DI SALE IN SACCHETTO DA 300G.
Gastronomico

Cristalli di sale

10,80 / 9.00 unita

x
he