Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Scopri la Sicilia > Provincia di Agrigento > Sambuca di Sicilia > Cosa vedere qui > Palazzo dell'Arpa (Municipio)
avantiavanti
 2255 visualizzazioni

Storico, Monumentale

Proseguendo il percorso della Via Grande ci si imbatte in un doppio arco «trionfale», sovrastato da tre eleganti balconi. I due archi sono separati da un portale che a sua volta sopporta uno spaccato quadrangolare delimitato da una .cornice sbalzata. Entro questa cornice nel 1938 fu collocata dai fascismo locale, secondo le disposizioni di quello nazionale, la lapide contro le sanzioni antifasciste con enfatiche righe che esaltavano la politica autarchica del Duce. Al suo posto oggi è un orologio, dono di Francesco Riggio, illustre direttore di orchestra in terra di America dove emigrò in giovanissima età.
Il Palazzo di fattura secentesca fu costruito, sull'impianto della Porta da cui si accedeva alla città-fortezza di Zabut, dalla famiglia Oddo e ceduta successivamente ai Giurati del tempo perché fosse sede della municipalità. Restaurato internamente sul finire degli anni '60, ospita oggi l'Amministrazione attiva, il Consiglio municipale, gli uffici amministrativi.
Nel Palazzo comunale si conservano opere di arte moderna di artisti contemporanei. Ricordiamo le opere degli illustri concittadini: Gianbecchina l'autore di un affresco dal tema drammatico: il terremoto del 1968 Nino Maggio, autore di una scultura lignea; Nino Ciaccio, autore di opere che riproducono luoghi architettonici di «Sambuca scomparsa»; ed altri come Francesco Marino: emigrati; Andrea Carisi (grafico): Mafia; Ignazio Navarro, Vincenzo Sciamé.
Fonte: http://www.comune.sa...Inserito da Alfredo Petralia   
Mostra / Nascondi

+ Inserisci info
Foto

Foto  

+ Inserisci foto
Video

Video  

+ Inserisci video
Eventi

Eventi  

+ Inserisci evento
0
0
0
Cosa vedere vicino

Cosa vedere vicino  

Statua di Maria SS. dell'Udienza

 
Statua di Maria SS. dell'Udienza

Museo Archeologico Palazzo Panitteri

 
Atrio Museo

Teatro comunale "L'Idea"

 


Scopri altre risorse
+ Inserisci risorsa
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
REGISTRA LA TUA STRUTTURA
SU
ETNAPORTAL.IT

Teatro comunale "L'Idea"

 

Chiesa della Concezione

 

Palazzo Ciaccio

 


Scopri altre risorse simili
ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE VICINANZE

Dove dormire

Affitta camere, Bed And Breakfast, Casa ...

ALBERGO DIFFUSO CULTURART HOUSE

a Agrigento, Agrigento - 50,9 km

Siamo lieti che abbiate scelto il nostro B&B Albergo Diffuso CulturArt House di Agrigento per passar...

Dove mangiare

Ristorante, Wine Bar

SAL8

a Agrigento, Agrigento - 51,3 km

Nel cuore di Agrigento nasce il Ristorante SAL8 dove una accoglienza altamente qualificato vi introd...

Servizi Commerciali

Ingresso
Cancelleria, Cartoleria, Libri per la sc...

CAPALUNGA.COM

a Agrigento, Agrigento - 50,8 km

libreria galleria

OffertaOfferte

Massaggio

Disponibili  
10

50,00 €
35,00 €

Made in Sicily

Artistico

FIUME

10,00 / 1.00 unita

x
he