Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
San Pier Niceto, ( Messina ): Si tratta di un pomodoro dalla coltivazione senza acqua, che gli conferisce un gusto dolcissimo e la peculiarità di conservarsi a lungo con una tecnica particolare, infatti appena raccolto con tutto il gambo vengono legati l?uno all'altro con dello spago e dopo appesi nelle cantine delle case (catoi). Con questo sistema si riesce a conservarli per un periodo di tempo di circa sette mesi. Vengono molto usati, in paese ma non solo, nella preparazione di alcuni piatti tipici (pescestocco a ghiotta, arrostito etc.)
Info : info@etnaportal.it Copyright 2025. Tutti i Diritti Riservati ai Singoli Autori - è vietata qualsiasi riproduzione anche parziale senza il consenso degli autori
Nessun commento
Accedi o registrati gratuitamente
per inserire la tua recensione